Pdg Sito Unesco, Poste Vulcano, Ospedale

Pdg Sito Unesco, Poste Vulcano, Ospedale Il comune di Lipari è stato tolto dalla Black list dei siti a rischio di cancellazione dell’Unesco.Lo ha dichiarato nel pomeriggio il sindaco di Lipari il quale ha appreso la notizia dal direttore generale e dall’assessore regionale ai beni culturali.La “riabilitazione” anche a seguito dell’adozione del Piano di gestione del sito Unesco dopo la recente rivisitazione delle linee guida. Il sindaco Bruno ha dichiarato che come da delibera di giunta nascerà un consorzio tra tutti i comuni eoliani per la gestione del sito. Per gli uffici postali del porto e del piano di Vulcano, si attendono ulteriori miglioramenti dopo quelli di giugno, legati più che altro agli orari di apertura in particolare al porto . Li ha annunciati per luglio e agosto la responsabile del servizio clienti di poste italiane Stefania Taborri al vicepresidente della Federalberghi delle Eolie Edoardo Zitelli che a nome dell’associazione aveva di recente lamentato i disservizi delle poste nell’isola. L’ausl 5 ha deliberato l’istituzione del pronto soccorso autonomo all'Ospedale di Lipari. Sarà composto da sette medici e entrerà in funzione probabilmente da ottobre. Dopo quasi vent’anni il pronto soccorso si staccherà dalle dipendenze del reparto di Chirurgia.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/8/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands