L'oblio del merito

L'oblio del merito lukac.paradise@libero.it L'oblio del merito Una recente indagine demoscopica ha rilevato che la futura condizione socio-economica dei figli dipenderà in larghissima misura da ciò che lasceranno loro in dote i genitori. Il dato è allarmante perchè riduce quasi a zero le speranze che un figlio capace possa superare nella scala sociale i limiti dei propri genitori, i quali cominciano a considerare peraltro, visti gli ostacoli nell'accesso al mercato del lavoro qualificato, uno sforzo superfluo il completamento degli studi da parte degli amati figlioli. Tutto ciò blocca la cosiddetta mobilità sociale, relegando i più deboli economicamente ad una vita ai margini degli ambienti che "contano" a prescindere dalle qualità e dai meriti. Io stesso ho scelto di proseguire la dignitosa attività di famiglia (commercio), nonostante avessi attitudini diverse, per evitare di avventurarmi in carriere nelle quali conta essere "figlio di qualcuno" più delle capacità oggettive e nelle quali, partendo dalla mia posizione di svantaggio, per emergere avrei dovuto "leccare"parecchio. Nonostante le lotte secolari dei nostri avi, che hanno in buona parte abolito i privilegi delle aristocrazie di sangue e di censo, la società italiana non riesce dunque a offrire a tutti pari opportunità, affidando sempre alle stesse "famiglie" o lobbies l'onere e l'onore del potere in senso lato. Anche nella nostra piccola comunità i "notabili" non sono tali per meriti ma per "eredità", o nella migliore delle ipotesi per la fedeltà cieca e umiliante dimostrata ai padroni di sempre, i quali usano qualche "utile idiota" per continuare a curare i propri interessi. L' inevitabile conseguenza è che gli indirizzi e le scelte per la vita della cittadinanza sono prese da chi non è all'altezza del ruolo e gode di autorità e rispetto immeritati e sottratti ad altri. Perchè il merito torni la discriminante del successo di ognuno è necessario modificare gli attuali equilibri politico-sociali, rompendo le catene del clientelismo ed affidando i ruoli di guida a chi dimostra di essere realmente capace di onorarli. Ciascuno di noi può contribuire al raggiungimento di tale risultato utilizzando l'arma potentissima di cui siamo dotati da quando esistono le democrazie: il voto libero ed espresso in coscienza... CORDIALMENTE LUCA CHIOFALO

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/12/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands
Caricamento