CP Milazzo, esercitazione anticendio ok

CP Milazzo, esercitazione anticendio ok Comunicato Questo pomeriggio, nel porto di Milazzo si è svolta un’esercitazione antincendio organizzata dalla Capitaneria di Porto, che ha visto la partecipazione di dipendenti pattuglie automontate a terra e mezzi nautici a mare, unitamente ad una squadra antincendio dei Vigili del Fuoco, a tutti i servizi tecnico-nautici del porto di Milazzo e del Servizio Sanitario 118 con una autoambulanza di soccorso. Per l’occasione, è stato simulato un incendio a bordo di una imbarcazione da diporto ormeggiata presso il porticciolo turistico “Marina del Nettuno”, scaturito a causa di un’avaria all’apparato motore con conseguente ustione al malcapitato a bordo. In particolare, nel corso dell’esercitazione sono state immediatamente attivate le procedure previste dal Piano antincendio locale, che, in questi casi, prevedono l’immediato intervento congiunto degli uomini e dei mezzi della Capitaneria, le forze di polizia, i servizi antincendio e degli Enti sanitari competenti nonché la collaborazione e l’ausilio degli operatori portuali e dei servizi tecnico-nautici presenti nello scalo (rimorchiatori,ormeggiatori e piloti), che hanno portato a termine, in tempi ristretti, tutte le operazioni di spegnimento, messa in sicurezza dell’unità interessata dall’incendio e di contestuale soccorso alle persone infortunate per ustioni, a seguito di contatto diretto con le fiamme sprigionate dall’incendio. Al termine dell’esercitazione, si è tenuto subito un incontro per verificare l’esito degli interventi effettuati, che è stato ritenuto adeguato ai piani ed ai protocolli di emergenza in vigore. Queste esercitazioni, che si svolgono periodicamente, servono a testare il livello di addestramento e la sinergia tra le diverse componenti che operano durante l’emergenza nonché a monitorare l’efficienza e la funzionalità dell’organizzazione di security, dei mezzi antincendio immediatamente e direttamente disponibili in ambito portuale, unitamente a quelli presenti sui mezzi di soccorso intervenuti. Nel complesso, tutte le operazioni si sono svolte con tempestività ed efficacia, consentendo di verificare l’ottimo coordinamento operativo, funzionale ed a livello di comunicazioni intercorso tra le pattuglie impiegate a terra e quelle imbarcate sui mezzi nautici presenti in mare, dipendenti dai diversi Enti istituzionalmente preposti a gestire l’emergenza. Milazzo 20.12.2012

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Schiccione Pianoconte Lipari
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands