Buono socio sanitario, avviso rimodulato

AVVISO PUBBLICO Il Presidente del Comitato dei Sindaci VISTA la L.R. n. 10/2003 , art. 10; VISTO il Decreto Presidenziale 7 luglio 2005 e s.m.i.; VISTO il Decreto Presidenziale 6 marzo 2008 recante “Nuovi criteri e modalità per l’erogazione del buono socio-sanitario a favore dei nuclei familiari con anziani non autosufficienti o con disabili gravi” pubblicato su GURS parte I n. 13 del 21.03.2008; VISTO il Decreto Presidenziale 10 luglio 2008 di revoca del Decreto Presidenziale di cui sopra; Rende noto Che con Decreto Presidenziale 10 luglio 2008 sono stati revocati i criteri per l’erogazione del buono socio-sanitario contenuti nel Decreto Presidenziale 6 marzo 2008. Pertanto l’avviso pubblico emesso da questo Comune in data 27 maggio 2008 viene revocato e rimodulato nei seguenti termini, in applicazione dei DD.PP. 7 luglio 2005 e 7 ottobre 2005.Possono presentare istanza le famiglie residenti nel territorio regionale che accolgono nel proprio ambito: - anziani non autosufficienti che abbiano compiuto i 69 anni di età; - disabili gravi riconosciuti e certificati ai sensi della L. 104/92. I soggetti per i quali viene richiesto il beneficio devono essere conviventi e legati da vincoli di parentela con il nucleo e/o soggetto richiedente. Il limite di reddito del nucleo familiare (compreso il soggetto da assistere) per l’accesso al buono , valutato con certificazione ISEE, è fissato in euro 7.000,00. Le istanze di concessione del buono, redatte su apposito modello disponibile presso l’ufficio servizi sociali, dovranno essere inoltrate al comune di residenza entro e non oltre il 29 agosto 2008, e dovranno essere corredate dalla seguente documentazione : - attestazione I.S.E.E. dell’intero nucleo familiare ; - verbale della commissione invalidi civili attestante l’invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento ; - certificazione attestante la disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92 ; Qualora mancassero le superiori certificazioni sanitarie, potrà essere prodotto: - per gli anziani, certificato del medico curante attestante la non autosufficienza, corredato di scheda multidimensionale; - per i disabili, certificato del medico di base con copia dell’istanza tendente ad ottenere il riconoscimento della disabilità grave. Si precisa che le istanze inoltrate al Distretto socio-sanitario 25 Isole Eolie a seguito pubblicazione D.P. 6 marzo 2008 ed Avviso Pubblico 27 maggio 2008 saranno riesaminate alla luce delle attuali disposizioni legislative. Per ulteriori informazioni ed il ritiro dei moduli, rivolgersi all’ufficio servizi sociali del Comune di Lipari ( tel. 090-9887857 – 858 – 861 fax 090-9887850 e-mail ufficiservizisociali@tiscali.it ) Lipari, 31 luglio 2008 Il Presidente del Comitato dei Sindaci (Ass.re Giovanni Maggiore)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/1/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands