Ricordi, tradizione e antichi mestieri in un libro

Ricordi, tradizione e antichi mestieri in un libro Lipari- Sarà presentato domani sera alle 20,00 presso l'azienda agrituristica Tivoli l'ottavo volume di Italo Toni da titolo " Intreccio eoliano di ricordi, tradizioni e antichi mestieri". La recensione del volume di Antonio Brundu: Già da lungo tempo Italo Toni aveva in mente di pubblicare un libro sulle tradizioni isolane e sugli antichi mestieri dell'Arcipelago Eoliano,i quali suscitano, sempre,un fascino e un forte interesse che li rende attuali anche nella nostra società globalizzata e pervasa dalle nuove tecnologie. Ed ecco che l'autore, con il suo ottavo volume (dopo avere trattato diversi temi nei lavori letterari precedenti su fatti e avvenimenti passati e presenti delle Eolie), ci fa conoscere e ci riporta alla mente aspetti inediti e reconditi della vita umana (usi, costumi e consuetudini), che hanno caratterizzato l'identità culturale e sociale degli abitanti nelle isole Eolie.Si tratta,appunto,di attività agricole tradizionali e artigianali (caduti, ormai, quasi del tutto in disuso) che rivestono,però, un carattere peculiare ed etno-antropologico, dove vengono evidenziate la fatica e la soddisfazione dell'uomo, che trae dalla terra e dal lavoro delle sue mani il necessario per il proprio sostentamento;inoltre consentono di riscoprire e di assaporare antichi valori della cultura eoliana, che ci portano, attraverso un viaggio nel passato,a comprendere meglio il presente e a proiettarci, con maggiore sicurezza,verso il futuro.Italo Toni, con le sue descrizioni su questi argomenti,ci da una testimonianza diretta dell'ambiente socio-culturale isolano, perchè esprime una realtà che lui stesso ha vissuto in prima persona, sin dalla sua infanzia e che ha toccato con mano. Non solo, quindi,ricordi e notizie della cultura materiale eoliana, che l'autore ha raccolto fra i contadini e fra gli artigiani locali, ma narra, anche,esperienze di vita vissuta in un passato recente e che, ora,intende trasmettere e trasferire alle nuove generazioni per far sì che questo patrimonio inestimabile della civiltà isolana non venga dimenticato, disperso e cancellato dal vortice della modernità, dalla cultura del profitto, dal falso benessere e dal continuo e repentino mutare dei tempi. Antonio Brundu

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/1/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casetta eoliana vista mare Canneto Casetta eoliana vista mare Canneto
140.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands