Canoni demaniali, il conto si paga a fine estate ?

Canoni demaniali, il conto si paga a fine estate ? blogsicilia.it Proroga delle concessioni in essere fino al 2015, sospensione degli aumenti in attesa della predisposizione del nuovo decreto e pagamenti per il 2013 di un acconto pari al 2012 rivalutato secondo i canoni Istat. Ma la regione si riserva di chiedere un conguaglio entro 60/90 giorni e bisogna tener presente che l’aumento rispetto al passato non sarà del 600% ma non potrà essere meno del 300/350% Sono le scelte annunciate dall’assessore regionale al territorio e ambiente Mariella Lo Bello all’Ars in occasione del dibattito richiesto dai deputati per affrontare la crisi denunciata da un settore importante dell’economia siciliana all’apertura della stagione balneare, proprio i titolari dei lidi. L’allarme era chiaro, con il precedente decreto che comportava aumenti del 600% la maggior parte dei lidi balneari avrebbero scelto di chiudere o si sarebbero dovuti rassegnare al rischio fallimento. Ma la sospensione e le proroghe non lasciano sereni gli operatori del settore ne gli stessi parlamentari. Le aziende di settore, infatti, non sono salve. Quello che non pagano oggi potrebbero pagarlo fra 90 giorni. L’assessore Lo Bello, infatti, annuncia che la rivalutazione Istat dei canoni è solo provvisoria e che la Regione si riserva la facoltà di chiedere una integrazione fra 90 giorni quando sarà pronto il nuovo decreto. Il rischio, insomma, è che a stagione finita gli operatori siano costretti a versare all’amministrazione quanto guadagnato o forse anche più dell’incasso. “Bisogna tener presente l’esigenza di risorse – ha detto in aula l’assessore al territorio – nella quale versa la Regione. Occorre accertarsi che tutti coloro i quali occupano aree demaniali paghino le relative concessioni. Oggi dai canoni di concessione demaniale delle coste la Regione incassa fra 8 e 9 milioni di euro. in base all’estensione della superficie costiera l’incasso non può essere inferiore ai 28-30 milioni”. Sulla vicenda pende, inoltre, una procedura di infrazione aperta nei confronti dell’Italia dalla Comunità europea

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/13/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands