 Antonio Brundu
A  Salina, dopo che hanno svolto per 60 anni, con totale cura e dedizione, il servizio di assistenza agli anziani  ed alle persone bisognose delle isole Eolie, le Suore Serve dei Poveri della Casa di Riposo di Valdichiesa lasceranno, definitivamente, il  30 giugno, l’isola eoliana; infatti domenica prossima, alle ore 9,  prima della loro partenza, sarà concelebrato dai parroci di Salina (P.Nino, P.Benedetto e P.Alessandro), nel Santuario della Madonna del Terzito, il rito liturgico ed eucaristico voluto dalle suore quale segno di ringraziamento al Signore per l’opera che hanno potuto svolgere, in tutti questi anni, in favore degli anziani. Pertanto i sacerdoti delle comunità di Salina rivolgono un invito a tutti per partecipare alla Santa Messa Domenicale. ( Nella foto di Antonio Brundu: un momento della concelebrazione eucaristica nel Santuario di Valdichiesa  nell’agosto 2012). Suor Maria Speranza e Suor Filotea ( ultime due suore rimaste, per alcuni mesi, dopo la partenza delle altre tre consorelle che si sono prese cura, con amore evangelico e con spirito caritatevole, di tanti anziani ospiti nell’ accogliente Casa di Riposo intitolata proprio alla Madonna del Terzito), sono giunte, non senza rammarico, ma con grande soddisfazione e con spirito d’obbedienza, alla conclusione della loro attività missionaria nell’isola eoliana. Hanno chiesto solo un dono: garantire la continuazione del servizio per gli anziani e per le persone bisognose nella Casa di Riposo di Valdichiesa. Intanto l’opera , così utile e necessaria, non si è interrotta e la struttura continua a funzionare  sotto la gestione della Parrocchia di Maria Santissima del Terzito diretta da Don Alessandro Lo Nardo, il quale si sta prodigando affinchè la Casa di Riposo di Valdichiesa continui ad essere un fiore all’occhiello dell’arcipelago eoliano.
 
        Antonio Brundu
A  Salina, dopo che hanno svolto per 60 anni, con totale cura e dedizione, il servizio di assistenza agli anziani  ed alle persone bisognose delle isole Eolie, le Suore Serve dei Poveri della Casa di Riposo di Valdichiesa lasceranno, definitivamente, il  30 giugno, l’isola eoliana; infatti domenica prossima, alle ore 9,  prima della loro partenza, sarà concelebrato dai parroci di Salina (P.Nino, P.Benedetto e P.Alessandro), nel Santuario della Madonna del Terzito, il rito liturgico ed eucaristico voluto dalle suore quale segno di ringraziamento al Signore per l’opera che hanno potuto svolgere, in tutti questi anni, in favore degli anziani. Pertanto i sacerdoti delle comunità di Salina rivolgono un invito a tutti per partecipare alla Santa Messa Domenicale. ( Nella foto di Antonio Brundu: un momento della concelebrazione eucaristica nel Santuario di Valdichiesa  nell’agosto 2012). Suor Maria Speranza e Suor Filotea ( ultime due suore rimaste, per alcuni mesi, dopo la partenza delle altre tre consorelle che si sono prese cura, con amore evangelico e con spirito caritatevole, di tanti anziani ospiti nell’ accogliente Casa di Riposo intitolata proprio alla Madonna del Terzito), sono giunte, non senza rammarico, ma con grande soddisfazione e con spirito d’obbedienza, alla conclusione della loro attività missionaria nell’isola eoliana. Hanno chiesto solo un dono: garantire la continuazione del servizio per gli anziani e per le persone bisognose nella Casa di Riposo di Valdichiesa. Intanto l’opera , così utile e necessaria, non si è interrotta e la struttura continua a funzionare  sotto la gestione della Parrocchia di Maria Santissima del Terzito diretta da Don Alessandro Lo Nardo, il quale si sta prodigando affinchè la Casa di Riposo di Valdichiesa continui ad essere un fiore all’occhiello dell’arcipelago eoliano.
                                                                                                                                                                    
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 6/28/2013
 Villa Urbana Lipari
        Villa Urbana Lipari Rudere sul mare con progetto
        Rudere sul mare con progetto Casa Chiesa Vecchia Quattropani
        Casa Chiesa Vecchia Quattropani Rudere Tivoli Quattropani Lipari
        Rudere Tivoli Quattropani Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!