Regione blocca fondi a enti sotto inchiesta

L'assessore alla Formazione della Regione siciliana, Nelli Scilabra, ha firmato la direttiva per l'immediata revoca dell'accreditamento degli enti Aram, Ancol e Lumen coinvolti nell'inchiesta che a Messina ha portato agli arresti di 10 persone, tra le quali le mogli del deputato regionale del Pd Francantonio Genovese e dell'ex sindaco della città Giuseppe Buzzanca (Pdl). "Il governo regionale - ha detto Scilabra - non può indugiare dinanzi a fatti così gravi, pertanto interrompiamo i finanziamenti a questi enti e sospendiamo qualsiasi rapporto con chi ha truffato la nostra amministrazione. Non possiamo limitarci a vedere questi arresti come un fatto circoscritto al solo sistema della formazione professionale: si abbia il coraggio di aprire una nuova questione morale che investe parte della politica siciliana, quella parte che pensa ai propri affari e alle proprie campagne elettorali". "Sono profondamente disgustata - conclude - da questo sistema deviato che intreccia gli affari della politica e gli affari di alcune famiglie eccellenti. Non possiamo nasconderci dietro un dito e far finta di niente. In Sicilia esiste un sistema ben collaudato che ha trasformato il denaro dei cittadini in proprietà privata. Da mesi denunciamo e di certo non ci fermeremo". (ANSA).

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/17/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands