Trasporti, Athanis guasto non si sostituisce

Lipari-I disagi provocati alle Eolie dai mezzi marittimi, in questi caldi giorni di agosto, sono stati davvero tanti, che mettersi a raccontarli tutti ci vorrebbe davvero troppo tempo. Ma è bene sottolineare che giovedì 14 agosto, l’aliscafo Athanis della Siremar, a seguito di un guasto, evidentemente più serio del previsto, si è fermato a Milazzo ed è stato trasferito ai cantieri per il relativo intervento , e non è stato sostituito, lasciando così l’arcipelago nei giorni più caldi dell’intero anno, con soli tre mezzi invece dei 4 solitamente in servizio, e comunque sempre pochi rispetto alle esigenze di una realtà dove si dovrebbero prevede molti più mezzi e molte più corse, almeno nel mese di agosto. E comunque rimanere senza un aliscafo ha comportato enormi disagi , anche alle agenzie , dove forza-maggiore gli addetti sono stati costretti a dirottare le persone su altre corse, quelle , poche, ovviamente rimaste e la maggior parte già al completo . Ma la situazione è ancora, a distanza di ben 4 giorni , la stessa, nonostante nessuno si sia preoccupato di far rilevare il problema, e qualcuno altro lo abbia volutamente sottovalutato. L’aliscafo Athanis, ancora oggi, rimane ai cantieri senza essere sostituito. Al contrario dicevamo per amore di verità, di quanto accaduto per la Ustica Lines questa mattina, quando un guasto elettrico ha costretto allo stop il “Federica M”, che doveva raggiungere da Milazzo, le Eolie e proseguire per Palermo, e che la società trapanese ha immediatamente sostituito, per evitare l’annullamento della corsa, con l’aliscafo Aldebaran. E così i passeggeri siretti nel capoluogo siciliano hanno potuto tranquillamente viaggiare, anche se con un po’ di ritardo. Per quanto riguarda , invece, la corsa del Federica M, sempre della Ustica Lines, ed annullata a causa del maltempo ieri, a società ha sottolineato che si è prodigata sia per garantire l’arrivo dei viaggiatori a Palermo, con l’impiego di un mezzo che li ha trasferiti a Milazzo e da qui con 5 autobus sono stati trasferiti a Palermo. E viceversa è stato garantito anche l’inizio delle vacanze per coloro che da Palermo, sempre con l’impiego di 5 autobus ed un aliscafo che ha fatto tappa a Lipari e in tutte le isole di destinazione, dovevano raggiungere le Eolie.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 8/18/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands