Se sentite il bisogno di evadere dalla frenesia e dai rumori della città, Alicudi e Filicudi sono senz'altro le mete ideali per le vostre vacanze. Patrimonio dell'umanità, protette dall'UNESCO, queste due splendide isole offrono la possibilità di immergersi in una natura incontaminata, dove non esistono strade ma mulattiere e dove i mezzi principali di trasporto sono i muli o le proprie gambe.
Dominata dal vulcano spento Fossa Felci, Filicudi possiede numerosi luoghi degni di nota tra cui le rovine del villaggio neolitico situato sul promontorio di Capo Graziano e le numerose riserve naturali designate come area protetta.Per immergersi nelle splendide acque cristalline dell'Isola , Grotticelle di Punta Stimpagnato fa sicuramente al caso vostro. Per percorrere il periplo dell'isola basta affittare una barca o richiedere delle escursioni guidate che permettono di raggiungere posti meravigliosi come Grotta del Bue Marino, Secca del Capo (sede di un museo archeologico sottomarino), Scoglio Gianfante (il cui nome deriva dalla sua forma che richiama quelle di un elefante) e soprattutto l'imponente faraglione La Canna , alto circa 70m , protagonista di una leggenda filicudara che gli attribuisce il potere di avverare i desideri di chi lo tocca, e da cui è possibile vedere in lontananza l'isola di Alicudi, nota anticamente col nome di Ericussa per via dell'abbondante presenza sull'isola della pianta Erica.
Perle del Tirreno, due isole dai luoghi paradisiaci in cui il tempo sembra essersi fermato e in cui è possibile sperimentare uno stile di vita ormai perduto.
Di Ramona Riveriana
Data notizia: 6/30/2015
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!