Il torrone è un dolce italiano tipicamente natalizio. L’origine più accreditata del nome è quella, documentata in testi scritti sin dal XV secolo, secondo cui il termine “torrone” deriva dal verbo latino torrere che significa “tostare” e fa riferimento al processo di tostatura delle nocciole che compongono il dolce. Si tratta di una delle ricette più antiche del mondo ed è parte di una grandissima famiglia di prodotti che spazia dai Paesi Slavi al Medio Oriente, per arrivare fino in India. Questa è la ricetta di una sua variante siciliana: il torrone di scorza di arancia.
Ingredienti:
• 1 kg di scorza di arancia
• 1 kg di zucchero
• 200 g di mandorle sgusciate
Procedimento:
• Mettere le scorze di arancia in acqua per tre giorni, prestando attenzione a cambiare l’acqua molto spesso.
• Tagliare le scorze a listarelle e pesarle.
• Passare lo zucchero in un tegame e mettere le scorze e le mandorle sgusciate e tritate.
• Cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di continuo.
• Versare il composto ottenuto su una superficie di marmo, lasciare raffreddare, tagliare a cubetti e avvolgerli in carta argentata.
di Francesca Zampaglione
Data notizia: 1/12/2015
Villa indipendente Pianoconte
Rustico Quattropani isola di Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!