Incidenti stradali svuotano casse comunali

Incidenti stradali svuotano casse comunali Lipari- Strade dissestate.Lettera del prof. Giuseppe Subba, ex vicesindaco di Lipari, al dirigente del 7° dipartimento della Provincia Regionale di Messina e al dirigente del 3° settore del comune di Lipari. Il testo: Oggetto: segnalazione dissesto strade provinciali e comunali. Le strade provinciali e comunali dell’isola di Lipari, da tempo, versano in uno stato di dissesto indescrivibile.Le reti viarie sono cosparse di buche, ampie e profonde, per l’assoluta assenza di manutenzione periodica.Inoltre, in parecchi punti, risultano deformate perché le ditte, che hanno eseguito lavori di scavo, non hanno provveduto a ripristinare il manto bituminoso in modo corretto.Tale disastrosa situazione, paragonabile a quelle del terzo mondo, costituisce grave pericolo per la pubblica incolumità. Infatti, i conducenti di autoveicoli e, in particolare, quelli di motoveicoli, per evitare improvvisi sobbalzi dei trasportati e danneggiamenti ai mezzi, sono costretti a effettuare, quando possibile, lo slalom.Spesso, per evitare gli “ostacoli”, i conducenti dei veicoli si imbattono in incidenti stradali, con gravi conseguenze personali e con un elevato costo, per la collettività, quando sono costretti a ricorrere a cure mediche e a ricoveri ospedalieri.In attesa di interventi programmati, volti a risanare tale insopportabile situazione, sarebbe opportuno che le S. S. LL. predisponessero interventi - tampone colmando le buche e i dislivelli, più insidiosi, con bitume a freddo.E’ necessario, anche, indicare i pericoli con apposita segnaletica mobile, specie nelle ore notturne. La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 20427 del 25/06/2008, ha stabilito che l’art. 2051 c.c. é applicabile nei confronti della pubblica amministrazione che non provvede a eseguire un efficace controllo e una costante vigilanza, tali da impedire l’insorgenza di cause di pericolo per gli utenti della strada.In sintesi, colui che subisce un danno, per la scarsa o inesistente manutenzione delle strade pubbliche, ha diritto ad un congruo risarcimento, ai sensi dell’art. 2043 C.C.. Sarebbe, quindi, una grave responsabilità svuotare le casse degli enti, non coperti da assicurazioni, per rimborsare i danni subiti da coloro che circolano su strade dissestate. La presente vale, ad ogni effetto di Legge, come segnalazione dello stato di pericolo, rappresentato dalle pessime condizioni delle strade provinciali e comunali.Nella certezza che saranno messe in atto, con la dovuta urgenza, tutte le misure volte ad evitare pericoli e danni a persone e cose, porgo distinti saluti. Lipari, 26/08/2008. Prof. Giuseppe Subba

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/26/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands