Elio Benenati, il Capo Servizio della Vigilanza della Riserva Naturale Orientata “Le Montagne delle Felci e dei Porri” di Salina, ha ricevuto un encomio speciale. Il premio, in onore del suo impegno lavorativo, del suo senso del dovere e della sua elevata professionalità, è stato consegnato durante una cerimonia a Messina, presso Palazzo dei Leoni, dal Vice Prefetto Filippo Romano, Commissario Straordinario dell’Ente. Lo scorso settembre, un escursionista canadese, in vacanza presso l’Isola di Salina, si è avventurato per i sentieri del Monte dei Porri, ma seguendo, probabilmente, un percorso non tracciato. Il turista perde, così, il senso dell’orientamento e resta bloccato nella vegetazione del luogo, con il cellulare senza linea e con il buio che cala, per tutta la notte e la mattina successiva. È solo nel primo pomeriggio che riesce a contattare il proprietario della casa presso cui soggiornava, il quale allerta la Stazione dei Carabinieri di Salina. Nell’ambito di queste ricerche, si è rivelato di vitale importanza Elio Benenati, che ha coordinato insieme al Maresciallo dei Carabinieri Franchini. Il Capo Servizio della Vigilanza della Riserva Naturale, con la sua grande conoscenza dei luoghi e con l’aiuto della sua squadra, riesce finalmente a trarre in salvo l’escursionista. Ed è stato, in particolare, questo comportamento di Elio Benenati a venire elogiato. Non si tratta del primo encomio che ha ricevuto: nel 2010 la Giunta Municipale, il Consiglio Comunale di Santa Marina Salina e la Provincia Regionale di Messina gli hanno conferito un attestato per le sue numerose operazioni di salvataggio realizzate sul territorio.
di Francesca Zampaglione
Data notizia: 2/23/2016
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Rudere sul mare con progetto
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!