I sindaci hanno ampi poteri e devono usarli

Gazzetta del Sud I contenuti del nuovo decreto del ministro Maroni, che attribuisce maggiori poteri ai sindaci al fine di garantire una maggiore tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana, sono stati discussi ieri mattina in prefettura nel corso di una riunione promossa dal prefetto Francesco Alecci con i sindaci di Barcellona, Capo d'Orlando, Giardini Naxos, Lipari, Messina, Milazzo, Patti, Sant'Agata di Militello, Santa Teresa Riva, Taormina e Villafranca, alla presenza del questore e dei comandanti di carabinieri e polizia. Nello specifico si è cercato di individuare gli ambiti di applicazione della nuova normativa, focalizzando l'attenzione sul nuovo ruolo che debbono svolgere i sindaci nella gestione dell'emergenza sicurezza o della tutela dei cittadini.Gli intervenuti hanno sottolineato l'importanza di una tale normativa che, pur non rendendo i sindaci degli "sceriffi", come ipotizzato da qualcuno, li mette nelle condizioni di intervenire con specifiche ordinanze per prevenire ed eliminare situazioni di pericolo. È chiaro – è stato ancora evidenziato – che tutto ruota anche sulle disponibilità economiche, vista la difficoltà esistenti in tutte le municipalità, e pertanto l'auspicio è che possa esserci una dotazione finanziaria ad hoc per dare concreta applicazione a tale normativa. Dal dibattito è emerso altresì che il Governo ha previsto di firmare a stretto giro un protocollo d'intesa con l'Anci per stanziare 100 milioni di euro da destinare nel 2009 alla sicurezza, ad esempio nel potenziamento della polizia locale e delle apparecchiature di controllo. Il prefetto ha invece ricordato i diversi i settori nei quali i sindaci potranno intervenire con le loro ordinanze di contrasto: si va dall'accattonaggio alla prostituzione, dai graffiti all'occupazione illegale di alloggi, dalla droga all'ambulantato selvaggio. È stata una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica – è stato detto – in cui concretamente abbiamo preso contezza dei contenuti e delle procedure dei nuovi poteri attribuiti ai sindaci, ma adesso saranno fondamentali le risorse.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/12/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands