Basta con i soccorsi in motoape

Basta con i soccorsi in motoape Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari- Basta con i soccorsi in motoape e mezzi di fortuna vari nelle Isole Eolie. " Qualcuno quando legge queste notizie su giornali a tiratura nazionale mi telefona per sapere se sono vere e vi confesso che provo vergogna per quello che accade". Lo ha dichiarato a Lipari il Prefetto Francesco Alecci, commissario di governo per le emergenze nell'arcipelago a margine di un incontro, non ufficiale, con il sindaco Mariano Bruno, relativamente agli impegni che sta portando avanti nell'ambito della delega di governo. " Andrò personalmente a Palermo- ha detto Alecci- per essere ricevuto dall'Assessore regionale alla Sanità al quale ho scritto più volte, l'ultima proprio mercoledì scorso dopo il soccorso di Stromboli, ancora senza riscontri. Ho l'impressione - ha aggiunto Alecci - che non si percepisca la gravità della situazione. Per questo mi muoverò direttamente da Messina per spiegare esattamente come stanno le cose. Risolviamo problemi enormi e non possiamo fermarci di fronte ad una fattura per una riparazione. Ma, va precisato - ha concluso il Prefetto- che i mezzi ( le ambulanze elettriche, ndr) vengono dati in dotazione a Guardie mediche e presidi sanitari ed è chi ne usufruisce che deve garantirne la funzionalità". Alecci si é anche soffermato sulla necessità di velocizzare l'iter per la realizzazione del depuratore di Lipari in una delle zone individuate, al momento Pignataro su tutte, alla luce anche delle pressioni del Dipartimento della Protezione Civile per la definizione della questione entro la scadenza del 31/12 della delega di commissario. "Ci sono i soldi, 35 milioni di euro ( anche per la realizzazione degli impianti di dissalazione, compreso il potenziamento di quello attuale e di produzione di energia elettrica) e c'è l'esigenza di un opera che deve essere assolutamente realizzata perchè Lipari non può andare avanti con un impianto di pretrattamento dei liquami". Il Prefetto/ Commissario ha inoltre dichiarato che l'impiego dei fondi del ticket sarà concertato con i rappresentanti della comunità.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/13/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands