Il cibo. Le Eolie sono in grado di appagare non solo gli amanti del solleone ma anche chi tiene alla propria pancia ancor più che alla tintarella. L’arcipelago è ricco di specialità pronte a deliziare i palati più critici grazie ai prodotti tipici quali i capperi o i pomodori a “pennula” che, sapientemente mixati, danno gusto ad uno dei piatti tradizionali della cucina isola, “u pani cunzatu”. E per gli amanti del dolce come non ricordare il cannolo, la cassata o la malvasia, vino capace di esaltare ogni vostro pasto.
Relax Mode On. Rilassarsi alle Eolie è semplice e può farlo chiunque! Desiderate stendervi al sole? Nessun problema, sette isole circondate dal mare sono pronte ad offrirvi qualsiasi tipo di spiaggia vi sia più congeniale per poi rinfrescarvi nelle acque cristalline che le bagnano. Ma se a farvi rilassare è una spa perché non optare per le terme di Vulcano, fanghi naturali capaci di rimettere in sesto dopo un anno di lavoro. Ma non basta. Sentieri e stradine montuose attendono i più sportivi, monumenti e siti storici gli appassionati di arte e storia, discoteche e localini alla moda i più giovani e desiderosi di vivere la movida del territorio.
Impossibile aggiungere altro, andare per credere. Per cui perché aspettare, le Eolie vi aspettano!
di Carmen Peluso
Data notizia: 8/3/2016
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!