Le Eolie negli appunti di Dumas 1° parte

Le Eolie negli appunti di Dumas		1° parte

Da oggi per alcune puntate pubblicheremo un reportage letterario incentratro sul diario letterario “Dove il vento suona”, un’opera tra le più emozionanti di Alexandre Dumas padre  (1802-1870) il quale visitò le Eolie nel corso del 1835.

Noto per i suoi romanzi di tipo storico e per essere colui che diede vita al celebre  “Conte di Montecristo”, Dumas intraprese un viaggio culturale ( Grand tour) che lo portò nel 1835 a visitare le isole Eolie, descrivendo queste come “meraviglie ineguagliabili, scoperte ai confini del mondo”; fu la curiosità per quei luoghi e i suoi abitanti a spingere lo scrittore e drammaturgo francese a tenere un diario di viaggio, che poi si trasformò nell’opera sopracitata. Nasce così la descrizione di  un viaggio, a tratti dipinto in termini che si accostano allo stile dantesco, che ha come protagonista indiscussa la cultura e lo splendore di posti paradisiaci,  di cui la sua vista poté godere quando con l’amico Jadin (pittore) ed il cane Milord osservò e assaporò ogni aspetto della vita da isolano, compiendo così uno studio non solo geografico e culturale sotto i vari aspetti, ma soprattutto antropologico.



Data notizia: 11/24/2016

Tags

dumas - viaggio nelle eolie - scrittore -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands