Il tesoro dei Santi di Stromboli 2° parte

Il tesoro dei Santi di Stromboli		2° parte

All’epoca i preziosi erano stati raccolti in contenitori  eterogenei definiti dall’attribuzione dell’oggetto all’entità di culto prescelta dal donatore, rendendone precaria la custodia, sommario l’inventario, impraticabile l’esposizione  e la valorizzazione culturale pubblica. Le donazioni sono in prevalenza anonime, rari i riferimenti alle motivazioni a offrire gli ex voto.
Diverse le attività nelle quali i volontari sono impiegati: si inizia dall’attribuzione di un codice alfanumerico univoco correlato a due scatti fotografici (di cui uno tecnico con etichetta e unità di misura).

Successivamente si passa alla cartellinatura e stoccaggio in contenitori multipli. Necessaria l’elaborazione, la calibrazione e l’ordinamento delle immagini acquisite, il tutto per elaborare un catalogo generale e una banca dati digitale accessibile in rete.

Numerosi sono i partners istituzionali: come la parrocchia – Giuseppe Di Mauro, la Stazione dei Carabinieri – Salvino Antioco.
Lo sponsor, che ha aiutato l’associazione per l’acquisto delle attrezzature, materiali e software, è Michele Giovannetti di Aroph Spagiria



Data notizia: 12/6/2016

Tags

tesoro - santi - stromboli - attiva stromboli -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Immobile vista mare Canneto
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Vendesi casa Corso Lipari Vendesi casa Corso Lipari
250.000
Casa indipendente Portinente Lipari Casa indipendente Portinente Lipari
590.000
Immobile vista mare Canneto Immobile vista mare Canneto
530.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult