Ferragosto tranquillo

Lipari- L’estate eoliana ha superato il giro di boa di ferragosto in una insolita tranquillità. E questa è già una notizia. Solo un incidente, in mare, ma nella notte a cavallo tra martedì e mercoledì. Una barca di dieci metri, con nove palermitani, proveniente da Salina, è finita sulla scogliera nei pressi di porto Pignataro. Illese, fortunatamente, tutte le persone a bordo. Ma anche i necessari controlli delle forze dell'ordine. La Guardia di Finanza ad esempio, ha verbalizzato quattro diportisti per essere entrati con i loro yachts nella baia di Calajunco e segnalato alla Prefettura nove giovani in possesso di piccole quantità di sostanze stupefacenti. I vigili urbani, invece, in un blitz notturno hanno riportato un pò di ordine alla viabilità di Vulcano elevando parecchie contravvezioni. Per il resto tutto nella norma, spazzatura compresa. Se le spiagge sono state prese d’assalto e i lidi hanno fatto registrare il tutto esaurito di lettini e ombrelloni, paradossalmente, in diverse zone balneari di Lipari è mancato per diverse ore della giornata il mare. Nel senso che, come a Canneto, è stato letteralmente invaso dalla spazzatura, buttata in acqua dagli yacht e unità da diporto varie in transito. Chi, pertanto, intendeva più volte ritemprarsi dal forte caldo con dei rinfrescanti bagni è rimasto deluso. Almeno per mezza giornata. Non c’è che dire: un altro spot negativo per la già precaria immagine delle Eolie. Arcipelago che, va ricordato, si trova fuori mercato da qualche anno principalmente per gli alti costi dei trasporti e degli stessi soggiorni, questi ultimi in media di 1000 euro, nelle case vacanza e per una famiglia di quattro persone. Alberghi e residence sono decisamente di un altro pianeta. Non a caso, anche alle Eolie, Settembre farà registrare una forte ripresa per il crollo dei costi di soggiorno di almeno il 30% rispetto a quelli attuali. Tornando al mare, però, non si può lamentare chi con gli amici, si è messo a bordo della sua barca o ha noleggiato ( a trovarlo) pagando anche 150 euro, benzina esclusa, un gommone per raggiungere calette e anfratti lontano dalla massa e dalle file di imbarcazioni ancorate una dopo l’altra soprattutto nei punti più suggestivi di Panarea e Salina. A proposito di benzina: nel distributore di Panarea è andata letteralmente a ruba. I serbatoi, nel tardo pomeriggio, sono stati prosciugati dalla continue richieste di carburante. Tra chi è rimasto a secco, dopo un pomeriggio di inseguimento ai vip, anche i paparazzi di Lucignolo, Bicio e Mauro. Non gli è andata male, a restare sull'isola perchè hanno " purgato" come dicono loro ( ma non ci vuole poi tanto) Alessia Fabiani...guarda un pò , in dolce compagnia. In precedenza avevano beccato la venere nera, Naomi Campbell nuotare con Stefano Gabbana e la dolce Sara Tommasi con il suo nuovo boyfriend. Tal Simone Giancola, imprenditore milanese ideatore di Shyno, la linea di t-shirt esplosa un paio di anni fà.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/17/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands