Sbloccate risorse per cinema e audiovisivo

Palermo - Via libera al fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo in Sicilia. E’ stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, il bando che disciplina le modalità, i termini ed i criteri di assegnazione delle risorse di questo fondo, la cui dotazione è di quasi 5 milioni di euro. I finanziamenti sono finalizzati alla realizzazione di opere audiovisive dirette alla valorizzazione del territorio regionale, per promuovere il patrimonio ambientale e naturale dell’isola ed attrarre nel territorio regionale iniziativa imprenditoriali che favoriscano l’occupazione e lo sviluppo. Inoltre si intende sostenere ed incentivare la crescita culturale e sociale, perseguendo anche obiettivi educativi e di valorizzazione della qualità della cinematografia, favorendo inoltre lo sviluppo di relazioni culturali e di cooperazione della Sicilia con i paesi limitrofi ed in ambito internazionale. Per beneficiare dei finanziamenti le produzioni devono garantire che le riprese nel territorio regionale siano effettuate entro un anno dalla concessione del contributo e che si concluda la realizzazione del progetto entro i successivi sei mesi, che si effettuino riprese nel territorio regionale, secondo percentuali che variano in relazione alla permanenza in Sicilia delle produzioni, e che si utilizzino maestranze siciliane. Potranno essere finanziate anche opere prime. “L’aver sbloccato questi fondi - commenta l’assessore regionale ai Beni Culturali, Antonello Antinoro - è uno dei primi segnali concreti dell’attenzione che abbiamo scelto di dedicare ad un settore importante per la Sicilia, quale il cinema. Voglio perseguire molteplici obiettivi: da un lato sviluppare progetti, idee e tematiche di grande interesse sotto il profilo della crescita culturale e sociale dell’isola, dall’altro contribuire a far conoscere le professionalità esistenti sul territorio, dando loro nuove opportunità di lavoro, favorendo anche la crescita ed il consolidamento del know-how presente nell’isola”.“In questa direzione - conclude Antinoro - si colloca anche la prossima inaugurazione della sede Sicilia, del centro sperimentale di cinematografia-corso triennale di documentario storico-artistico e docu-fiction, scuola di eccellenza, unica nel suo genere in Italia, che consentirà la formazione di film-maker, con un adeguato bagaglio professionale di altissimo profilo”. Le domande dovranno essere inviate, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto sulla GURS, a: dipartimento regionale Beni Culturali ed Ambientali ed Educazione Permanente- servizio Film Commission Regione siciliana, via delle Croci, 8-90139 Palermo.Il bando è consultabile anche al sito: http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g08-52/g08-52-p6.html

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/14/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands