Mezzi navali per opere di messa in sicurezza

Mezzi navali per opere di messa in sicurezza Lipari- Preoccupazione ad Acquacalda per la prosecuzione delle opere di messa in sicurezza dell’abitato costiero di San Gaetano dopo l’ordinanza della Provincia che limita il transito dei mezzi pesanti su tutte le strade provinciali. La lettera del presidente del comitato C.A.S.T.A. al Dipartimento regionale protezione civile- Palermo; al Dipartimento Regionale Ambiente- Palermo; al Dipartimento Protezione Civile- Roma; Dipartimento Protezione Civile-Messina; al Prefetto di Messina e al Comune di Lipari: - Alla luce della disastrosa situazione in cui versa tutta la frazione di Acquacalda di Lipari, riteniamo doveroso richiamare l’attenzione delle competenti Istituzioni affinché si esamini con la dovuta imparzialità, lo stato attuale dell’intervento a protezione di una esigua zona del litorale. La necessaria limitazione di carico dei mezzi finora impiegati dalla ditta appaltatrice procurerà un rallentamento nei rifornimenti di pietrame e conseguentemente il raddoppio dei costi incidendo, ovviamente, sull’economia del lavoro. Oppure la ditta esecutrice potrebbe sospendere i lavori in attesa di situazioni ambientali più favorevoli. Nell’uno o nell’altro caso i danni sarebbero incommensurabili. Si tenga ben conto che la forza di alcune mareggiate ha sollevato massi più che consistenti scaraventandoli sull’antistante strada e quindi sulle prospicienti abitazioni. Sarebbero più che sufficienti uno o due episodi di tale entità per vanificare quanto sin qui realizzato, con la pericolosa aggravante della gran quantità di pietrame che si abbatterebbe sull’abitato. Invitiamo pertanto le Autorità preposte a consentire la prosecuzione dei lavori adoperando mezzi navali pur nel rispetto dell’ambiente marino in loco. È ben vero che salvaguardare l’ambiente in cui viviamo è impegno sociale rivolto al benessere dell’umanità. Ma è altrettanto inconfutabile e doveroso che le Istituzioni tutelino con fermezza l’incolumità del cittadino il suo patrimonio abitativo, il suo lavoro, la sua esistenza sul territorio-. Distinti saluti E. Mottola Presidente C.A.S.T.A.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/18/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands