Eolie - Palermo: spreco di denaro pubblico

Eolie - Palermo: spreco di denaro pubblico Lipari- L'orario di partenza della corsa di linea Lipari- Palermo è fissato alle 7,45 di ogni lunedì, venerdì e domenica. Quelle di ritorno, dal capoluogo siciliano, sono previste, invece, alle 14,00 degli stessi giorni. Costo del biglietto d'imbarco € 28,20. Aliscafo " Moretto primo". Passeggeri: praticamente inesistenti ! Il collegamento Eolie- Palermo, non va. Per il 2007, è stato istituito dallo scorso primo gennaio e dovrebbe restare, come da programma, fino al 31 maggio. Ma il problema è che mancano gli utenti. Se ci sono, nelle migliori delle ipotesi, i passeggeri si contano ad ogni viaggio o in quei pochi che sono stati svolti, sulle dita di una mano. Fatto che, da solo, già equivale allo spreco degli sprechi autorizzati e soprattutto finanziati. Se poi, al " Moretto", il maltempo tarpa continuamente le ali, ( ieri mare forza 8) allora, forse, sarebbe da considerare l'ipotesi di tirarlo in secca o tenerlo fermo in porto, in attesa , e proprio il caso di evidenziarlo, di tempi migliori. Se non altro perchè consentirebbe alla compagnia di presentarlo in perfetta efficienza per Pasqua, cioè per l'inizio della stagione turistica. " Viste le spese , a noi converebbe tenerlo fermo in questo periodo", ammette, del resto, l'amministratore della Ustica Lines, Vittorio Morace, che spegne sul nascere ogni polemica sulle continue mancate partenze. " Se non parte- dichiara- è solo per il maltempo. Sono sempre più di cinque ore di navigazione. Questo è bene ricordarlo". Ma, allora, vien da chiedersi perchè è stato riproposto questo collegamento invernale se non serve a nessuno? Rispetto alla partenza di metà settimana di qualche anno fà, non è cambiato nulla. E i quattro sindaci eoliani perchè stanno zitti di fronte allo spreco che potrebbe trasformarsi in risorsa, attraverso qualche altra corsa di linea inter-isole? E poi , per raggiungere Palermo da Milazzo, ora che è tutta autostrada si impiegano tre ore e mezza, traversata compresa. Costano 7 milioni 700 mila euro alla Regione siciliana i collegamenti marittimi integrativi Eolie-terraferma, in appalto alla società Ustica Lines. " Ma le spese -ribatte Morace- ammontano a quasi il doppio". Bene. La regione cominci, allora, ad abbatterle partendo dai collegamenti improduttivi.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/27/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands