In Sicilia carni sicure

PALERMO - “L’allarme lanciato per i suini alla diossina apre un altro capitolo nell’ambito delle iniziative per la tutela e la garanzia dei consumatori. In questa direzione, l’assessorato ha attivato, ancora una volta, un percorso finalizzato a intensificare i controlli sul territorio. Un percorso che evidenzia, sempre più, come all’interno della regione ci siano delle filiere controllate. A cominciare dalla carne con il marchio “Carni di Sicilia”, ma anche per le altre filiere”.Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via, in merito alla vicenda dei maiali alla diossina importanti dall’Irlanda.“L’invito - continua La Via - è di stare tranquilli, ma anche di consumare sempre più prodotti tipici siciliani, che sono realizzati all’interno dei confini regionali e che quindi possono offrire le maggiori garanzie, in quanto controllati dall’inizio alla fine del processo produttivo”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/9/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alla strombolana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands