Punteruolo rosso, serve aiuto dei cittadini

PALERMO - L’aumento delle squadre per l’abbattimento delle piante malate, la predisposizione di vademecum con i consigli della profilassi da seguire in caso di “contagio” e la sensibilizzazione di tutti i cittadini a collaborare con l’amministrazione regionale, approfittando, inoltre, del periodo invernale durante il quale l’attività di infestazione diminuisce. Sono le conclusioni alle quale è giunto il tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via, per combattere il punteruolo rosso, il pericoloso coleottero che, in un anno e mezzo, ha già distrutto quasi 10mila palme dell’Isola. Alla riunione, che si è tenuta nella sede dell’assessorato a Palermo, hanno partecipato i rappresentanti dell’Azienda foreste demaniali, delle Università di Palermo e Catania, delle Province di Trapani e Ragusa e dei Comuni di Palermo, Catania e Marsala, oltre ai tecnici del servizio Fitosanitario regionale. “La riunione - spiega l’assessore La Via - è servita per fare il punto sulle iniziative da mettere in campo per contrastare l’azione del punteruolo rosso. Attraverso il servizio fitosanitario regionale dell’assessorato, verranno accreditate imprese qualificate che possano affiancare l’Azienda foreste nel piano di abbattimento delle palme malate, se non esistono metodi alternativi per il loro risanamento. Predisporremo, inoltre, delle schede con consigli utili per spiegare ai cittadini come comportarsi e cosa fare per evitare il propagarsi dell’infestazione”. Nel corso dell’incontro è stata ricordata anche la normativa che prevede sanzioni a carico di privati che non provvedono ad abbattere le palme malate con il successivo smaltimento nei centri autorizzati. Secondo i dati ufficiali, aggiornati al 30 novembre scorso, le palme infestate sono 9.241, di cui 5.858 già abbattute. Palermo, Trapani e Catania le 3 province più colpite in Sicilia.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/15/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands