Bruno, è stata la vittoria della gente

Bruno, è stata la vittoria della gente Lipari- “La vittoria ottenuta a Roma oggi è il risultato dell’enorme mobilitazione , ed un grazie per quanto ottenuto fino ad ora è per la gente, è per gli eoliani”. Il sindaco di Lipari, Mariano Bruno si è così espresso oggi con noi telefonicamente, poco prima di intraprendere il viaggio che lo riporterà questa sera, attorno alle 23.30 a Lipari, dove immediatamente si recherà a bordo della Laurana per illustrare al comitato e a tutti coloro che si troveranno ancora sul mototraghetto della Siremar, quanto emerso nel corso dell’incontro romano. Incontro che ha visto la presenza , oltre che del Ministro ai trasporti Altero Matteoli di tutta la squadra . Accanto a tutti i sindaci delle isole minori siciliane , c’erano anche i due parlamentari regionali Fallica e Garofano, e provinciali Caputo e Buzzanca. Presente anche l’assessore regionale ai trasporti Bufardeci e il direttore generale del dipartimento ai trasporti della Regione, Falgares. Sul perché si siano incatenati , nonostante fossero certi dell’incontro che sarebbe avvenuto da li a breve con il Ministro, il sindaco Bruno è stato chiaro:” abbiamo voluto così dare un segnale simbolico forte , ovvero se dall’incontro non fossero emerse novità positive, saremmo stati pronti a far valere le nostre ragioni di amministratori isolani , rimanendo incatenati davanti al Ministero”. Particolarmente colpiti i sindaci per l’esordio del discorso fatto dal ministro Matteoli: “Sono un sindaco anch’io, per chi non lo ricordasse. Sono sindaco di Orbetello, un piccolo paesino di 15 mila anime in provincia di Grosseto e questo mi fa essere dalla vostra parte. Capisco le difficoltà , ma in particolare proprio quelle degli isolani, che per la scelta di vivere tutto l’anno nelle isole vanno premiati per quello che io definisco “coraggio”. Sono poi seguiti gli interventi dei vari sindaci , che hanno espresso unitariamente la necessità prima di tutto di evitare qualsiasi stop dei collegamenti marittimi. Per il resto, come più volte chiesto dai sindaci di Salina, è stata accolta immediatamente la richiesta dell’istituzione di un tavolo tecnico tra tutte le componenti interessate, e grazie al quale verranno via via snocciolati , discussi , affrontati e speriamo risolti tutti i problemi. Certo non tutto sarà rose e fiori. I collegamenti subiranno un ridimensionamento, ma sarà concordato e deciso a tavolino e con l’apporto di idee unitario , anche in presenza dei sindacati e della società Tirrenia e dunque Siremar. tizianamedda@virgilio.it

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 1/8/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands