Sindaco a rischio

Sindaco a rischio Quanto avvenuto, ovviamente, non lascia indifferenti le locali forze di centrosinistra che ci hanno inviato un'eloquente fotomontaggio -------------------------------------------------------------------------- Lipari- Mariano Bruno anche stavolta gioca col fuoco, solo che ora rischia di scottarsi veramente e di perdere la maggioranza consiliare. Durante il viaggio di ritorno da Roma, dove aveva incontrato con gli altri sindaci il ministro Altero Matteoli per la questione trasporti, aveva concordato con i componenti della maggioranza e anche con i suoi assessori, che non era più il caso di occupare il traghetto e che i suoi sostenitori potevano anche lasciare la nave, così come è avvenuto. Tra insulti di vario tipo che hanno pesantemente offeso la dignità dei consiglieri di An e del Mpa che hanno lasciato il Laurana, solo per " ordine del caposquadra ". Nella notte, al rientro a Lipari e messo piede sul mezzo della Siremar, pieno di gente in sua attesa, il voltafaccia politico nel corso del consiglio comunale permanente. Dalle 23,30, tre ore di intervento e di dibattito, ( alla faccia della stanchezza) con la fermezza di voler mantenere il gonfalone a bordo, " a testimonianza - ha detto Bruno- del sostegno della sua amministrazione, al Consiglio legalmente costituito sulla nave". Bruno avrebbe colto al balzo le dimissioni dalla maggioranza di qualche ora prima dei consiglieri del Faro, in polemica con i colleghi che avevano abbandonato la nave, per tentare di recuperarli successivamente e far fuori definitivamente quelli di An ? Non solo Bruno, per non cadere dalla poltrona potrebbe recuperare anche il gruppo dell'Udc che ieri in un altro comunicato ha sottolineato l'apprezzamento per il gesto del primo cittadino. Intanto proprio i consiglieri comunali di Alleanza Nazionale, a cominciare dal presidente del consesso civico Pino Longo, con il capogruppo Gianfranco Guarino e Rosaria Corda che a causa del voltafaccia del Sindaco sono stati pubblicamente mortificati, in un comunicato hanno sottolineato di condividere " con pieno apprezzamento la scelta istituzionalmente corretta dei sindaci di Salina che coerentemente con quanto stabilito nel consiglio a bordo della nave Laurana, hanno chiesto ed ottenuto, viste le risultanze dell'incontro a Roma, che i consigli comunali proseguissero nelle sedi loro destinate e condannato " la scelta opposta operata dal Sindaco di Lipari che di fatto si è sostituito alla volontà e al ruolo propri del civico consesso".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands