Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata da Francesco Megna, attualmente a Catania:
Egregio direttore,
ti scrivo da Catania, dove mi trovo da alcuni giorni per motivi personali. Ho avuto modo di vedere alcune immagini dell’odierna mareggiata che ha flagellato Canneto. Con ciclicità assoluta, almeno un paio di volte l’anno, assistiamo ad eventi come quello odierno che certamente non sono di straordinaria entità , ma che tuttavia mettono letteralmente in ginocchio un’intera frazione, procurando enormi disagi agli abitanti ed alle attività commerciali della zona. Sento parlare di lamentele dei cittadini di Canneto. Appaiono a mio parere francamente ingiustificate, in quanto com’è ormai noto a tutti, l’Amministrazione Comunale risolverà di qui a breve l’annoso problema della protezione dell’abitato di Canneto!! Come?? Spendendo (sperperando???), circa tre milioni di Euro (poco meno di sei miliardi delle vecchie lire) per mettere in sicurezza e difendere dai marosi la sola spiaggia di UNCI!!! Complimenti, mi sento francamente rassicurato e grato all’Amministrazione per la sensibilità dimostrata!
Francesco Megna
( Ciao Chico. In bocca al lupo per tutto dalla famiglia di Lipari.biz . P.P.)
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Roberto Piemonte dell’Associazione Per Canneto:
Ho letto l'intervento di Francesco Megna in merito alla mareggiata odierna che ha investito la frazione di Canneto. Intanto lo ringrazio ed aggiungo che, giusto per
maggiore informazione, la zona di Unci è stata individuata dopo lunghi ed approfonditi studi fatti da illustri tecnici di provata esperienza che nella frazione hanno individuato ,quale zona più esposta ai marosi, quella di Unci ove insistono
corposi insediamenti urbani, attività commerciali e quant'altro. L'Amministrazione Comunale si direbbe aver recepito tali indicazioni ed in tal senso ha operato ragion per cui possiamo stare ancora più tranquilli che il problema, almeno per Unci, dovrebbe trovare soluzione. Frattanto, il resto del paese, per il futuro, può aspettare con serenità con la certezza che le stelle continueranno a guardare.
Roberto Piemonte
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/13/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!