" Salvaguardiamo ecosistema e pescatori"

" Salvaguardiamo ecosistema e pescatori" PALERMO – “La pesca speciale del novellame è sempre stata autorizzata con il massimo dell’attenzione per l’ecosistema marino. Per l’anno in corso, in particolare, si è tenuto conto del pronunciamento del Comitato centrale per la tutela delle risorse marine del ministero”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Pesca, Roberto Di Mauro.“La Regione – ha proseguito - ha fatto, anzi, di più. Ha voluto sentire, anche, il parere del Consiglio regionale della pesca, di cui fanno parte rappresentanti illustri del mondo scientifico siciliano, come l’Università di Messina, l’Icram - Istituto centrale per la Ricerca scientifica e tecnologica applicata alla pesca marittima - e l’Istituto della Tecnologia della pesca e del pescato del CNR”.Comitato ministeriale e Consiglio regionale hanno stabilito, infatti, che, da gennaio a marzo, il prelievo del novellame di sardine e rossetto è compatibile al rispetto della riproduzione e dell’ambiente marino. Antonino Manganaro, docente di Biologia marina dell’ateneo messinese, nel corso della seduta del Consiglio regionale, ha, infatti, dichiarato che “il novellame pescato in questo periodo riguarda, in massima parte -circa il 97 per cento-, specie ittiche non particolarmente pregiate -sarda e alaccia- e di scarso valore commerciale”. Cosa diversa dal novellame di acciughe, pesce azzurro più pregiato.“Il fatto, poi, che in ogni caso non si possa catturare nella zona di mare compresa tra la foce del fiume Belice e Capo Bianco – ha aggiunto Di Mauro - è una disposizione che viene da lontano. Lo prescrive addirittura un decreto ministeriale dell'’Intendente funzionante’ emanato l’11 maggio del 1835, in cui è descritta la particolare sensibilità in quel tratto di mare. Inoltre – ha concluso - la pesca in questione rientra nel contesto più generale di attività produttive, in cui è necessaria una soluzione che non danneggi l’ecosistema, ma neppure i pescatori”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Immobile vista mare Canneto Immobile vista mare Canneto
530.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands