Emergenza "istituzionalizzata", il caso Eolie

Emergenza "istituzionalizzata", il caso Eolie Nota di Michele Giacomantonio: Il comunicato che ho spedito stamattina – e che ripropongo alla vostra attenzione - è dell’Autority della concorrenza ( Presidente Catricalà) quindi è un’altra presa di posizione pubblica e ufficiale rispetto a quella di dicembre che invece era dell’Autority per la vigilanza dei lavori pubblici. A differenza del precedente questo oltre a ribadire che dopo il 22 ottobre 2004 i commissari delegati della protezione civile sono tenuti al rispetto delle norme comunitarie in materia di appalti di lavori, servizi e forniture ( e quindi il problema non investe solo la Sogesid ma tutta una prassi istauratasi negli ultimi anni) censura la pratica di protrarre nel tempo i commissariamenti. Questo non in astratto ma con particolare riferimento alle Eolie infatti si dice.” Nel caso delle Isole Eolie specificamente oggetto della presente segnalazione, risulta in effetti come le successive proroghe abbiano di fatto istituzionalizzato una situazione emergenziale attesa a ogni stagione turistica e pertanto perfettamente prevedibile, con conseguenti limitazioni della concorrenza che non paiono trovare giustificazioni di sorta”.. Michele Giacomantonio

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/31/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands