Stromboli, notizie Protezione civile

Stromboli, notizie Protezione civile Aggiornamento Protezione civile delle 21:00 01/03/07- Nel corso della giornata sono proseguite le attività di monitoraggio, che oltre all’analisi dei segnali delle reti dei sensori sismici e geofisici posizionati stabilmente sul vulcano, sono state caratterizzate da sopralluoghi e sorvoli in elicottero.  La colata lavica,  estesa lungo la Sciara del Fuoco, che aveva mostrato durante le prime ore della mattina una diminuzione del flusso, ha ripreso ad essere ben alimentata, continuando a formare una piccola penisola in mare. I  movimenti di scivolamento della Sciara, dopo l’accelerazione registrata dalle 4 alle 6 di questa mattina, sono rapidamente diminuiti. La zona dei crateri, dopo un picco di accelerazione nelle prime ore di oggi, si è attestata su valori di ca. 3 mm/h. I dati sismo-acustici e le osservazioni visive effettuate con la telecamera termica confermano l’assenza di attività esplosiva ai crateri e i bassi valori del tremore sismico. Nell’isola di Stromboli permane il divieto di pernottare al di sotto dei 10 metri di quota.  

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/1/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands