Lipari, " riaprite il centro storico alle auto"

Lipari, " riaprite il centro storico alle auto" Lipari- Oltre 250 firme di commercianti del centro storico, e non solo, alla petizione con la quale si chiede al sindaco di Lipari, Mariano Bruno, di rivedere le limitazioni previste dall'ordinanza dirigenziale n°106/07 prorogata fino al prossimo 15 gennaio del 2008. Limitazioni tra le quali rientra, in particolare, il contestato divieto di circolazione dei veicoli a motore 24 ore su 24 lungo il centralissimo corso Vittorio Emanuele. Sul piede di guerra i piccoli commercianti della via principale di Lipari e del centro storico in generale, già fortemente penalizzati dalla concorrenza con gli ormai fornitissimi supermercati dell'isola ma anche con gli ambulanti provenienti dalla terraferma. " L'esclusione totale del traffico veicolare nel periodo invernale-si legge nel documento- provoca un ingiusto e sfavorevole trattamento nei nostri confronti allontanando parte della nostra clientela che può raggiungere i nostri concorrenti senza le limitazioni che deve affrontare per accedere alle nostre attività. La chiusura del corso ai veicoli a motore è pertanto un atto che lede fortemente i legittimi interessi degli esercenti -contribuenti di questo comune. Nell'adottare il provvedimento in questione- hanno inoltre aggiunto i firmatari- non si è tenuto conto che il centro storico di Lipari coincide anche con il centro commerciale dell'isola e che nelle immediate vicinanze dello stesso non sono assicurate adeguate aree di parcheggio che permettano ai nostri concittadini l'agevole accesso alle attività commerciali". Gli esercenti del centro storico, inoltre, nell'evidenziare che in autunno e inverno non vi sono particolari problemi di sovraffollamento di pedoni o esigenze di tutela della già tranquilla vivibilità hanno quindi chiesto al primo cittadino di ristabilire la preesistente regolamentazione ( transito dei veicoli a motore dalle 6,00 alle 18,00) o in alternativa di adottare provvedimenti che non pregiudichino la sopravvivenza delle attività. Visto il delicato momento dell'economia eoliana, forse è meglio rinviare a tempi decisamente migliori certi "esperimenti ", quanto meno nella principale via dell'isola. Del resto se il problema della chiusura del centro storico - centro commerciale è il traffico autoveicolare, probabilmente la questione può essere risolta con controlli più attenti dei Vigili urbani. Lo hanno ampiamente dimostrato negli ultimi mesi gli ausiliari del traffico che hanno svolto un encomiabile opera di vigilanza. Anche a costo di multare, come avvenuto di recente, vigili urbani in borghese... in divieto di sosta.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/16/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Immobile vista mare Canneto Immobile vista mare Canneto
530.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands