A casa i direttori che non raggiungono obiettivi

A casa i direttori che non raggiungono obiettivi siciliainformazioni.it A casa i direttori generali delle Aziende opedaliere provinciali che non raggiungono gli obiettivi di bilancio. E' questa una delle norme contenute nell'articolato votato all'Ars, dove prosegue l'esame della legge di riordino del sistema sanitario in Sicilia. L'emendamento, presentato dal Pd, è stato votato a scrutinio segreto da una parte della maggioranza, nonostante il parere contrario del governo. I deputati sono alle prese con centinaia di emendamenti presentati da governo, maggioranza e opposizione, che rallentano a sala d'Ercole l’iter del disegno di legge. L'Aula ha approvato gli articoli dal 9 al 13 e dal 18 al 22, che riguardano, tra l'altro le aziende ospedaliere provinciali, quelle universitarie e i servizi in rete. Accantonati, per il momento, gli articoli dal 14 al 17. Il ddl è composto da 28 articoli. Si riprenderà domani alle 11,30.Il governo ha accolto la proposta dell’Udc, presentata sotto forma di sub-emendamento all’articolo 24, sulla difesa delle realtà professionali erogano prestazioni in regime di convenzionamento esterno. “Il sub emendamento – dicono Rudy Maira e Nino Dina – in ordine alle prestazioni di ricovero, sia in regime ordinario che giornaliero, che per quelle ambulatoriali, domiciliari e residenziali, comprese la diagnostica strumentale e di laboratorio, nonchè la medicina fisica e riabilitativa, va incontro alle legittime proposte dei privati convenzionati esterni”. La norma garantisce la salvaguardia di quelle strutture private ed accreditate già titolari di accordi contrattuali. “Si tratta – affermano Maira e Dina - di un provvedimento che difende queste realtà aziendali e l’indotto che ruota attorno a queste professionalità. L’emendamento, da noi voluto, mette al riparo – concludono - i privati convenzionati esterni da finte e speculative liberalizzazioni. Il Pd non è dello stesso parere. “Ecco che spunta la verità. Cominciano a svelarsi i contorni del compromesso tra l’assessore Russo e Lombardo, da una parte e il Pdl e l’Udc dall’altra. La preda è la sanità privata”, dice il presidente del gruppo parlamentare, Antonello Cracolici. “In barba ai moralismi ed ai rigori proclamati dall’assessore – continua Cracolici – si riapre il tema degli accreditamenti”. Il Partito democratico accusa maggioranza e governo di volere estendere i ricoveri alle strutture private anche non accreditate e di ampliare l’elenco delle case di cura accreditate attraverso quello che il Pd definisce “una vera e propria sanatoria automatica”. “Ci auguriamo che Russo si fermi un attimo prima di avallare questo colpo di mano che comprometterebbe l’immagine sua e dell’intera riforma”.Altro capitolo quello dei manager della Sanità. Nel corso dell'esame del disegno di legge, l'Ars ha approvato un emendamento del Pd all’articolo 21 che prevede che non possano essere nominati i direttori generali che nel triennio precedente non abbiano raggiunto gli obiettivi di bilancio, in relazione alle risorse negoziate. L'emendamento è stato approvato a scrutinio segreto con 49 voti a favore e 29 contrari. Il governo aveva espresso parere negativo. La linea è quella di maggiori controlli e maggiore vigilanza sull’operato dei manager della sanità. Con un articolo del testo della riforma di settore si introduce la decadenza automatica per i manager che non raggiungono l’equilibrio finanziario nella gestione delle Aziende ospedaliere provinciali. L’attività dei manager sarà sottoposta ad una nuova gamma di controlli e verifiche da parte dell’assessorato alla Sanità che garantiranno il raggiungimento degli obiettivi. “Abbiamo impedito una clamorosa stortura – dice Cracolici - cioè che i manager che hanno contribuito a creare il deficit potessero essere premiati. In questo modo intendiamo mettere la parola fine all'irresponsabilità che ha contraddistinto gran parte della gestione manageriale della sanità siciliana in questi anni”. Qualcuno nel Pdl rincara la dose. “Il voto segreto che ha determinato il principio che i direttori generali delle aziende sanitarie non possono essere rinominati se non hanno raggiunto gli obiettivi dimostra come sulla Sanità vi è in atto uno scontro che colpisce anche i dirigenti generali che hanno lavorato bene ma che non hanno raggiunto gli obiettivi per mancanza di risorse. E’ chiaro comunque che – osserva Salvino Caputo – che vi sono nella maggioranza settori che non condividono il lavoro fatto dall’assessore alla Sanità”. Di parere opposto l'Udc, che mastica amaro. “Sull’esito della votazione a scrutinio segreto esprimo tutto il mio disappunto. Gli effetti di questo voto impediscono alla sfera politica di entrare nel merito delle valutazioni sull’efficienza dei singoli manager”, dice Rudy Maira, che si dichiara “fortemente critico sulla norma che fa decadere automaticamente i manager che non raggiungono l’equilibrio di bilancio”. Rudy Maira sottolinea che il nuovo criterio non fa giustizia del lavoro di manager che per aumentare i servizi al cittadino hanno sforato, mentre si premierebbe chi “ha ridotto le prestazioni guardando solo ai conti”. Un altro emendamento sancisce che l’Azienda ospedaliera “S. Elia” di Caltanissetta manterrà il terzo livello di emergenza-urgenza con competenza per l’intero bacino centrale della Sicilia comprendente le province di Caltanissetta, Agrigento ed Enna.Le aree a rischio ambientale potranno accedere alla ripartizione delle risorse finanziarie. L’emendamento a firma Speziale e Leontini, approvato dall’aula, inserisce tra gli aventi diritto alla ripartizione delle risorse, elencati all’articolo 9, anche le aree ad elevato rischio ambientale. Nei distretti sanitari ad alto rischio ambientale potranno essere attivate unità operative complesse oncologiche e radioterapiche.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/18/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands