Fondi Fas, botta e risposta Schifani - Cimino

Palermo- Al Sud «si è speso poco e male, destinando il pubblico denaro in un rivolo di piccoli ambiti di nicchia, a volte pure clientelari, o addirittura, finanziando la spesa corrente a carattere assistenziale anziché in investimenti». Lo ha detto il presidente del Senato, Renato schifani, nel suo intervento al congresso di An, aggiungendo che «questa volta la scommessa dell'utilizzo dei fondi Fas per uno strategico e organico sviluppo infrastrutturale del Mezzogiorno non può essere persa. Forse è l'ultima occasione. Allora mi auguro - è il richiamo del presidente del Senato - che si abbandonino le polemiche e che i governatori del Mezzogiorno accettino l'idea di una condivisione orizzontale e verticale dell'utilizzo di tali risorse, per coniugare un grande progetto di crescita e di rilancio, coinvolgendo anche le forze sociali e produttive del Paese». Parole che hano provocato l'immediata replica da Palermo, pe boca dell'assessore regionale al Bilanci Michele Cimino: «E' grave che non si acceleri l'attività del Cipe per sbloccare le risorse destinate al sud. E' grave che per motivi politici si impedisca alle regioni del mezzogiorno di definire i propri bilanci. E' grave l'uso spregiudicato delle istituzioni.». Cimino ha sollevato con clamore il caso dei fondi Fas bloccati e ha aperto un contenzioso di dimensioni nazionali con il governo centrale e adesso in risposta alle dichiarazioni del Presidente del Senato, non usa mezzi termini dato il tono dello scontro: «Sono certo che il presidente Schifani sia in buona fede quando indica, con fredda lucidità politica, gli errori delle regioni del mezzogiorno. Sarebbe opportuno però, che con altrettanta onestà intellettuale qualcuno ci desse atto del fatto che i Piani di attuazione regionale depositati al Cipe rappresentano la svolta necessaria allo sviluppo del sud. E non sarebbe male se qualcuno ci spiegasse ci motivi dell'incredibile blocco dei provvedimenti finali. Per il rispetto che tutti dobbiamo alle istituzioni. Nessuno escluso». Adesso il quadro sembra un po' più chiaro anche se la situazione di empasse si ripercuote in modo diretto e immediato con il protrarsi dell'esercizio provvisorio fino alla fine di aprile, proprio per le contestazioni sull'impiego dei fondi Fas. La delibera Cipe viene rinviata da settimane e sta per diventare non più motivo di confronto ma di scontro, tanto da aver spinto l'altro ieri lo stesso presidente della Regione Raffaele Lombardo a chiedere l'intervento diretto del premier Berlusconi nella nuova riunione che dovbrebbe svolgersi la prossima settimana. Materia del contendere non è cosa da poco perchè sono in ballo 4 miliardi e cento milioni circa. Determinanti e vitali per il bilancio siciliano.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/22/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands