Ha debuttato martedì 24 marzo al Teatro Eliseo “Amleto” di William Shakespeare nella traduzione di Alessandro Serpieri per la regia di Pietro Carriglio, che firma anche scene e costumi. Protagonisti dello spettacolo - prodotto dallo Stabile di Palermo in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania - sono Luca Lazzareschi (Amleto), Galatea Ranzi (la regina Gertrude), Luciano Roman (il re Claudio) e altri bravissimi attori nei diversi ruoli del grande classico. Fin dall’inizio della sua attività di regia Pietro Carriglio ha dedicato un’attenzione particolare al teatro di Shakespeare. Sia per la sua grandezza letteraria e drammaturgica, sia perché costituisce la più complessa espressione di un’epoca di grandi stravolgimenti, paragonabile alla nostra, dove si assiste al crollo di valori e certezze, dopo il trionfo del Rinascimento. Amleto, in particolare, è il simbolo della crisi dell’uomo moderno di fronte al destino e alle proprie responsabilità, ma è anche una esemplare metafora del teatro come visione del mondo. «Con una magnifica compagnia di attori – precisa Alessandro Serpieri – Carriglio offre una lettura teatrale molto ampia, limpidamente fedele al testo e allo stesso tempo ricca di invenzioni funzionalizzate alla esplorazione di quel “mistero” che Amleto rinserra nelle sue molteplici quinte». All’Eliseo. Fino al 5 aprile.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 3/27/2009
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa storica Lipari
Appartamenti Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!