Distr. socio sanitario, più di un milione a Lipari

PALERMO – Oltre 130 milioni di euro ai 55 distretti socio sanitari siciliani che, con le risorse a ciascuno destinate, dovranno “mettere a regime” il piano di zona per i servizi socio assistenziali previsti per il territorio di competenza. Lo prevede il decreto firmato nei giorni scorsi dall'assessore regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali, Francesco Scoma. “Si tratta del riparto delle somme del Fondo nazionale delle politiche sociali per gli anni 2007, 2008 e della quota parte del 2009. Per ciascun anno la quota assegnata è di 43 milioni 430 mila 486 euro per complessivi 130 milioni 291.458 euro. Questo provvedimento è direttamente conseguenziale all'approvazione, da parte della giunta di governo, del documento con cui ho proposto la riprogrammazione di queste risorse e di quelle previste per gli anni 2010-2012”. Dunque, ad esempio, al distretto sociosanitario di Palermo (D42), che raccoglie una popolazione pari a 756.520 unità, sono assegnate risorse per complessivi 19 milioni 348.473 euro; al distretto di Messina D26; 287.127 utenti) vanno € 7.343.454 mentre al D16 (Catania; 359.33 utenti), la somma assegnata è di 9 milioni 190.577 euro. Al D25 (Lipari; 13.287 utenti) spetterà 1 milione 164.057 euro mentre al D51 (Pantalleria), il più piccolo per la popolazione servita (7.598 utenti) sono assegnati 555.640 euro. Le risorse a ciascun distretto socio sanitario – così come previsto dai criteri inseriti nel documento di “Approvazione del programma regionale delle politiche sociali e socio-sanitarie 2010-2012” - sono state assegnate in proporzione diretta alla popolazione residente (dati Istat 2007). Ma, in ossequio alla “nuova programmazione” l’assegnazione delle risorse “avverrà – afferma l’assessore – previa verifica delle scadenze previste per l’attuazione e l’operatività dei Piani di Zona”. LE SCADENZE. Secondo il “Documento Unitario di Programmazione”, per garantire la continuità degli interventi previsti nel riequilibrio economico e temporale al 31/12/2009 e per consentire, pertanto, a tutti i Distretti di rispettare la data dell’1/1/2010 si impone da una parte la definizione di una tempistica e dall’altra l’utilizzo di adeguati strumenti operativi in grado di facilitare tale processo. In sintesi: a) i Distretti socio-sanitari, entro il 31/5/2009 dovranno sottoscrivere e consegnare all’assessorato Famiglia l’Accordo che approva il Piano di Zona 2010-2012; b) entro il 30/9/2009 il Piano di Zona 2010-2012 viene istruito dal Servizio 3°- Ufficio piano; c) entro l’1/1/2010 le azioni del Piano di Zona devono essere avviate.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands