“Da Cranach a Monet"

Con “Da Cranach a Monet, capolavori dalla collezione Perez Simon” in mostra alla Fondazione Memmo di via del Corso, possiamo visitare a Roma una straordinaria raccolta iconografica, frutto di un appassionato collezionismo. In questa esposizione le collezioni non seguono un criterio temporale, ma spaziano dal XIV al XIX secolo e sono l'amore per l'eccellenza pittorica e l'originalità dei soggetti a guidare il percorso della mostra. Tra i 57 dipinti in mostra, infatti, ci sono i più diversi capolavori ed ammiriamo la pala d'altare di Spinello Aretino o l'inconsueto Rubens della Madonna con Bambino, i due meravigliosi Cranach - soggetto religioso e profano - e un grande 'San Giovanni Battista predica nel deserto”, magnifico dipinto di Pieter Brueghel II. Apprezziamo poi la collezione nella collezione: la raccolta di dipinti vittoriani e Preraffaelliti, che punta lo sguardo sull'estetica del mondo vittoriano, con opere di Alma Tadema (tra le quali “Le rose di Eliogabalo”), Dante Gabriel Rossetti e Frederic Leighton (con “Donne greche che raccolgono ciottoli vicino al mare” ha l'aspetto di un pre-Picasso con tendenze metafisiche). Il ciclo si chiude brillantemente nel XIX secolo, con Impressionisti e Post Impressionisti: da Pissarro a Monet, da Gauguin a Van Gogh. Fino al 28 gennaio.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 11/9/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands