Quanto valgono i cittadini per il Sindaco Bruno ?

Quanto valgono i cittadini per il Sindaco Bruno ? Raccomandata anticipata tramite posta elettronica al sindaco Mariano Bruno da Klaus Dieter Simon ad, Aqua Blue, dopo le dichiarazioni di ieri in Consiglio del primo cittadino. Potrete seguirle in coda alla lettera: Oggetto:Emergenza idrica, occupazionale e dei trasporti marittimi nell’Arcipelago delle Eolie. Gentile Sig. Sindaco Dr. Bruno, ho ascoltato attentamente il video pubblicato da lipari.biz sulla seduta consiliare tenutasi in codesto Comune il 21.04.2009 ed alla fine, il primo pensiero che ho avuto è che proprio per Lei, primo cittadino eletto, i Suoi stessi concittadini non valgono nulla ( Suoi elettori e non). È emerso, nel trattare l’ argomento Aqua Blue, una superficialità politica scoraggiante e nello stesso tempo allarmante e preoccupante e mi permetta di dirLe I Suoi concittadini non meritano un tale trattamento. Io sono venuto a Lipari e Le ho consegnato una proposta di convenzione, un protocollo di legalità, una evidenza bancaria del capitale a disposizione per un importo pari a 25.000.000,00€ e la certificazione d’iscrizione della società Aqua Blue presso la Camera dell’Industria e Commercio con l’obiettivo, proprio in quel martoriato e saccheggiato territorio, di attuare politiche occupazionali al pieno impiego, al rafforzamento della coesione sociale, a favorire l’inclusione sociale e rendere il lavoro più attraente, anche in termini economici, per le persone alla ricerca di un primo impiego o in mobilità(operai della ex-pumex), favorire la crescita socio-culturale, migliorare la qualità della vita, per tutelare l’ambiente, del risparmio e dell’innovazione. Su questi argomenti Lei irresponsabilmente, come negli anni trascorsi, se ne è letteralmente sottratto. Dal Suo comportamento si denota che tutto, tranne la Sua personale cortesia, è contro i Suoi concittadini. Appena rieletto (siamo al 06.06.2007), Lei assieme all’ex Assessore al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, On Rossana Interlandi, doveva venire in Germania per definire e legalizzare la bozza di convenzione. Spontanea è la domanda: chi gli ha “suggerito” di disertare tale importante incontro? Il Dr. Mascazzini, l’avv. Crosta, l’ing. Puccio, la Sogesid? Come vede, gentile Sig. Sindaco anche Lei non è immune. Nel lontano agosto 2007, nel Suo ufficio a Lipari, proprio Lei ha definito la mia proposta di grande valenza politica nonchè di grande valore e d’impatto etico-socio-economico e, irrispettoso nei confronti dei Suoi concittadini, invece di prendere una decisione e imporre tale iniziativa, si è solo preoccupato, considerato il mio primo intervento privato di circa 20.000.000€, ad indirizzarmi proprio al Dr. Mascazzini per non avere la detrazione dai 38.000.000€ assegnati a codesto Comune dal Ministero Ambiente. Insomma una sorta di copione già scritto il suggerito che dà un suggerimento e Lei, e questo io lo ritengo molto grave, ha tradito la fiducia dei Suoi concittadini, Lei in questa vicenda non è stato efficiente e tantomeno efficace ma semplicemente latitante. Adesso bando alle chiacchiere, prenda, da Sindaco responsabile, assieme al Consiglio e alla Giunta di codesto Comune una decisione e comunichi ufficialmente il risultato perchè solo così potrà riacquistare fiducia dai Suoi concittadini. Le rinnovo, qui di seguito, quanto comunicato in data 20.04.2009 perchè la convenzione proposta altro non è che la prima pietra miliare ancorare quell’Arcipelago al territorio dell’Unione Europea. La proposta progettuale a Lei inoltrata osserva proprio la normativa citata, specificatamente agli articoli 57(Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara), 81(Criteri per la scelta della migliore offerta), 82(Criterio del prezzo più basso), 83(Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa), 247(Normativa Antimafia), art. 254(Norma finanziaria: 1. Dall’attuazione del presente codice non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica -con il doppio significato-) e, con logica conseguenza, Le permette, apportati eventuali integrazioni di Sua richiesta, di firmare l’allegata bozza di convenzione. Attualmente allo scrivente non risultano sottoposte alla Sua attenzione altre simili proposte progettuali a costo zero per lo Stato, la Regione e codesto Comune e tanto meno, in aggiunta, che Le creano e conservano importantissimi posti di lavoro in quel territorio. Per l’ennesima volta Le ribadisco che il mio intervento persegue tre importanti obiettivi: soluzione definitiva emergenza idrica in quell’ Arcipelago, realizzazione di un primo indotto occupazionale tipo anglosassone e soluzione crisi trasporti marittimi da/e/per codeste isole.Una proposta quindi al di sopra di ogni aspettativa in osservanza delle norme legislative vigenti.Alla luce di quanto su esposto, su una proposta progettuale definita di grande valenza politica e d’impatto etico-socio-economico, Le chiedo di prendere una decisione e un celere cenno di riscontro. Distinti saluti e Gluck Auf D-89347-Bubesheim, 22.04.2009 Amministratore Delegato Klaus Dieter Simon

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/22/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands