Comunicato Usclac/Uncdim
L’incontro avuto ieri 13 maggio 2009 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la partecipazione del Ministro Matteoli e dei vertici nazionali delle OO.SS. FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL MARE – FEDERMAR CISAL, a giudizio non solo nostro, è stato certamente importante ma tardivo (la precedente risale al 18 settembre 2008) ed ha avuto esclusivamente il senso di verificare la inadeguatezza del tavolo di trattativa. Occorre, infatti, investire della vertenza direttamente Palazzo Chigi per affrontare le tematiche con il Governo nella Sua interezza. A nessuno può sfuggire che ogni decisione avrà delle ripercussioni sulla mobilità dei cittadini, sulle economie delle Isole Minori, sull’occupazione del comparto e dell’indotto, sulla capacità reddituale dei lavoratori interessati e degli abitanti delle Isole Minori. Le popolazioni più interessate alla vertenza sono essenzialmente quelle dell’Italia meridionale ed insulare già colpite dalla endemica insufficienza di occasioni di lavoro. Il Ministro non ha saputo dare valide motivazioni circa la necessità della corsa alla privatizzazione, in un momento di recessione globale dell’economia reale in cui altri Stati della U.E. ottengono deroghe a processi simili. Non vale dire che tale percorso è previsto dalla Finanziaria del 2007 (Governo Prodi) poiché una norma può essere variata da una seguente che tratta lo stesso argomento. Il valore del Gruppo Tirrenia di Navigazione è
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/14/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!