Aut aut nel pdl, con noi o si va al voto

Aut aut nel pdl, con noi o si va al voto Gazzetta del Sud PALERMO- Entro domani, Raffaele Lombardo dovrebbe costituire la nuova giunta di governo, in sostituzione di quella "azzerata" lunedì 25 maggio, data storica per la Sicilia. Ricorreva, infatti, in quel giorno il 62.mo anniversario della prima seduta del Parlamento autonomista. Dei 12 assessori in carica fino a lunedì, cinque, cioè gli onorevoli Antinoro e Gianni dell'Udc, nonché Gentile, Incardona e Scoma del Pdl, nonostante l'invito del presidente della Regione a rassegnare le dimissioni, sono rimasti in carica, per cui ieri alle 13 Lombardo gli ha notificato il ritiro delle deleghe assessoriali. Degli uscenti, comunque, dovrebbero essere confermati i tecnici Massimo Russo e Giovanni Ilarda e i "politici" Michele Cimino e Titti Bufardeci, vicini a Gianfranco Micciché. In quanto agli altri otto, molte sono le indiscrezioni. E si fanno i nomi di Lino Leanza, attuale segretario regionale del Pdl, già presidente facente funzione della Regione dopo le dimissioni di Totò Cuffaro, di Santi Formica in rappresentanza del Pdl. La compagine di governo, ha detto Lombardo "sarà fatta da uomini politici e uomini che non sono nell'assemblea regionale". Fra questi, uno dei candidati più quotati appare l'ex presidente dell'Ars Guido Lo Porto, ideatore in tempi non sospetti, ovvero prima ancora che si costituisse l'Mpa, di una Alleanza siciliana per l'autonomia. Avvicinato dai giornalisti, Lo Porto ha dichiarato: "L'azzeramento della giunta mi pare un fatto assai importante e clamoroso. Un governo che esplode in questo momento rivela una condizione politica di assoluta inattuabilità". E, nel riconoscere a Lombardo il merito di volere "portare avanti un progetto innovativo che contrasta con la filosofia della conservazione", ha rilevato che "ci vuole uno scenario completamente nuovo, un cambiamento di squadra radicale, individuando poche cose, essenziali e importanti, da seguire". Il suo eventuale ingresso in giunta, però, "in questo momento è un'ipotesi immatura, vedremo". Altri nomi ricorrenti sono quelli dell'ex sindaco di Gibellina ed ex senatore Ludovico Corrao, fra i protagonisti delle vicenda milazziana, del costituzionalista Giovanni Pitruzzella e dell'amministratore delegato della St Mcroelectronics Pasquale Pistorio. In corsa, inoltre, dovrebbe esserci qualche esponente del mondo sindacale.E il nome dovrebbe essere quello del segretario della Cisl Maurizio Bernava. Ma sono indicazioni che non trovano alcuna conferma perché gli incontri si susseguono e gli accordi non presentano ancora un quadro chiaro. Tutto fa ritenere che comunque la giunta sarà sostanzialmente diversa da quella precedente e qualche delega potrebbe rimanere in surplace, cioè avocata ad interim dallo stesso governatore. ne verrebbe fuori così un esecutivo di sette otto assessori. Per essere completato dopo il voto delle Europee. Salvo modifiche in corso d'opera determinate dalle convergenze che vanno maturando e che nessuno è in grado di sapere perché la gestione dei contatti è personalmente seguita da Lombardo. (m. c.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/27/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands