Acqua, spazio alle soluzioni e non agli interessi

Acqua, spazio alle soluzioni e non agli interessi Lipari- Lettera del consigliere Giacomo Biviano al Sindaco del Comune di Lipari Dott. Mariano Bruno; All’Assessore ai Servizi Idrici Rag. Giulio China; Al Dirigente del IV Settore Dott. Domenico Russo OGGETTO: Disservizi idrici, mancata erogazione dell’acqua nelle frazioni alte. Gentili signori, Da circa un mese i nostri cittadini, specie quelli delle frazioni alte di Pianoconte, Quattropani, Lami, Acquacalda, Serra e Pirrera, lamentano il continuo disservizio, anzi, la totale assenza di erogazione settimanale dell’acqua verso le proprie utenze. Inutile ricordare che il problema si trascina da anni senza alcuna soluzione, nonostante lo stesso Sindaco, dal 2002 al 2007, abbia rivestito il ruolo di Commissario straordinario per l’emergenza idrica. Compito che, evidentemente, lo stesso Sindaco non ha svolto con la dovuta diligenza, visti i risultati fallimentari. Un esempio fra tutti: il passaggio improvviso ed inspiegabile della progettazione del sistema del ciclo delle acque dalla società Lotti, incaricata in precedenza dallo stesso Comune, alla società Sogesid, creando di fatto un contenzioso tra le due e il Comune di Lipari, con il conseguente rischio di perdita di un finanziamento di quasi 40 milioni di euro, previsti per la realizzazione della nuova rete idrico-fognaria, del nuovo dissalatore e di un moderno depuratore consono alle esigenze dell’isola. Per non parlare poi del progetto della ditta Aque blue, che prevede la costruzione gratuita di un nuovo e moderno dissalatore, con una portata di gran lunga maggiore dell’attuale ( 3-4 volte in più), un costo dell’acqua di soli Euro 1,20 a fronte degli attuali 1,95, la previsione di 156 nuovi posti di lavoro attraverso la realizzazione di una piccola-media industria per la produzione di pannelli fotovoltaici e un contributo di 2.000.000 di euro per i trasporti marittimi. Progetto che il Sindaco ha di fatto finora ignorato insieme ad un preciso impegno, assunto davanti alla stessa stampa, di incontrare i responsabili della ditta. Sembrerebbe quasi che non si vogliano toccare, cosa che non credo assolutamente, determinati interessi. Ma eventualmente di chi?...e a quale scopo? E allora perchè le contrade alte continuano a subire le attuali ingiustizie e disparità di trattamento, nonostante le soluzioni prospettate, anche immediate, che eliminerebbero i disagi lamentati? Ma perchè i nostri cittadini devono continuare a subire sproporzionati aumenti che variano anche del 100 % a fronte, paradossalmente, di un servizio scadente nell’attività di distribuzione, anche per quelle che sono le normali esigenze quotidiane di una qualsiasi famiglia? Ma perché tutti gli utenti non possono pagare tale servizio solo se effettivamente reso e per i consumi effettivi? Sono tutti interrogativi per i quali avete l’obbligo di rispondere visto il ruolo che rivestite. Nel frattempo, però, muovetevi dalle vostre amate sedie e garantite per lo meno quel minimo che serve per mantenere integra la dignità, non solo vostra, ma di tutti quei cittadini che continuano a lamentarsi per un loro sacrosanto diritto: l’acqua. Caso contrario, invece di scaricare le colpe sul capro espiatorio di turno, fate un esame di coscienza e valutate l’opportunità di lasciare spazio a chi realmente questi problemi intende risolverli. Il Consigliere Comunale Partito Democratico Dott. Giacomo Biviano

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/12/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands