Gazzetta del Sud
Salvatore Sarpi
Stromboli- A Stromboli pescatori e piccoli imprenditori che operano nel settore del turismo nautico sul "piede di guerra" dopo che la Guardia costiera è intervenuta al fine di fare cessare una situazione di "abusivismo" legata al posizionamento di verricelli e ruspe per la movimentazione delle barche. Intervento coinciso con la rimozione delle strutture abusive per le quali non è stato possibile rintracciare il propietario e con l'elevazione di verbali a carico dei titolari dei mezzi meccanici (ruspe utilizzate per tirare a secco i natanti) non trovati in regola con la normativa. Con l'ormai imminente inizio della stagione estiva i diretti interessati, una ventina circa di nuclei familiari per un totale di una settantina di persone, si ritengono danneggiati e non nelle condizioni di poter ottenere per tempo concessioni e autorizzazioni. Motivo per il quale hanno chiesto, durante un incontro con il comandante del Circomare Luca Politi, una deroga per poter mantenere sul demanio sia i verricelli che le ruspe. Dalla Guardia costiera di Lipari, da noi contattata, fanno sapere che non vi è in corso alcuna persecuzione nei confronti degli strombolani e che il controllo è scattato su preciso input da parte della magistratura che aveva ricevuto dettagliate segnalazioni dalle forze dell'ordine presenti sull'isola. Proprio perchè consci dell'importanza che la pesca e il settore del turismo nautico ha sull'economia dell'isola - ribadiscono dalla Guardia costiera - non ci siamo limitati alla repressione ma abbiamo posto in essere anche una fase propositiva, effettuando sopralluoghi per l'individuazione di aree da adibire a tali operazioni. Zone diverse a secondo della tipologia di natanti e del mezzo che si intende utilizzare per le operazioni di alaggio, sarebbero state individuate ed è stato chiesto agli strombolani di elaborare, magari attraverso la circoscrizione, un progetto da inviare a Palermo e attraverso il quale ottenere, in attesa delle concessioni e/o autorizzazioni definitive, un'autorizzazione provvisoria o qualcosa di similare. Le esigenze degli interessati sono state fatte proprie dal presidente della circoscrizione di Stromboli-Ginostra Carlo Lanza il quale ha invitato il sindaco di Lipari Mariano Bruno per giovedì sull'isola al fine di trovare una soluzione alla problematica.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/15/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!