Riceviamo da Carla Basile e pubblichiamo:
Riguardo l'incendio di ieri volevo aggiungere un paio di cosine..... intanto gli elicotteri sono arrivati solo intorno alle 14 -14.30 dopo che durante tutta la mattinata in preda alla disperazione di avere le fiamme addosso abbiamo chiamato chiunque ma... in questo paese di fronte ad un'emergenza puoi anche morire perchè c'è una trafila burocratica assurda prima che possano effettuare i lanci, e poi comunque sono arrivati quando il danno ormai era stato fatto , bastavano un paio di ore prima e i danni sarebbero stati contenuti. grazie a Dio che almeno Culia e' popolata da gente solidale che con grande impegno è riuscita a salvare le case dei vicini, consumando la poca acqua risparmiata nelle cisterne , e nonostante gli occhi rovinosamente arrossati dal fumo, a parte quello respirato.... veramente tanto , sono rimasti uniti , anche se ci sono stati alcuni vicini che di fronte ad una tragedia simile hanno fatto le valigie chiuso il loro bel cancello e se la sono data a gambe..... una vera vergogna...... e comunque è assurdo che nel 2009 della gente debba ancora rischiare di morire perchè ...l'acquedotto non può erogare acqua se non il lunedì, per avere un'aereo ci vogliono permessi che si protraggono per ore....etc etc
( Ieri mattina sono stato a respirare fumo e a temere il peggio per l’abitazione di un parente, nella parte alta di Torrente Aurora dove diversi volontari hanno cercato di limitare i danni. Ti posso assicurare che gli elicotteri sono arrivati, con grosso sollievo, intorno alle 13,00. Dopo sono giunti anche i Canadair. Ufficialmente, l’arrivo a quell’ora è stato giustificato dal forte vento. Tuttavia ritengo che vada estesa ad altri soggetti istituzionali ( ieri il Sindaco non c’era e Lipari in questo momento non ha un Vicesindaco) l’autorizzazione prefettizia per richiedere l’intervento delle unità aeree. Il dirigente Russo ha fatto l’impossibile rischiando anche per la sua incolumità. Scandaloso come il comandante della Forestale non abbia uomini e sia in servizio da solo, da diversi mesi al distaccamento. Semplicemente clamorosa, ma non abbiamo notizie ufficiali, la questione distribuzione idrica. Infine, è letteralmente da folli, ammesso che sia andata così, mettersi a bruciare delle sterpaglie sotto forti raffiche di vento. P.P.)
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/22/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!