Gazzetta del Sud
Michele Cimino
PALERMO- Polemiche all'Ars per il rinvio dell'esame del disegno di legge che disciplina gli aiuti alle imprese e sblocca i bandi per l'impiego dei fondi comunitari. "E' assurdo, illogico e contrario agli interessi dei siciliani - hanno commentato il vicepresidente della Regione Titti Bufardeci e l'assessore regionale al Bilancio Michele Cimino (i quali più volte, nel corso del dibattito d'aula durato circa un'ora, hanno sollecitato la ripresa dell'esame del provvedimento, bloccato a Sala d'Ercole dal 31 marzo scorso) che l'Assemblea regionale abbia deciso di rinviare la legge 119 che introduce nell'ordinamento regionale le norme necessarie all'attuazione della programmazione comunitaria 2007/2013". "La legge infatti – hanno precisato i due esponenti del governo Lombardo – costituisce la base giuridica di riferimento delle misure Por di attuazione dei fondi comunitari, con particolare riferimento agli aiuti alle imprese per tutti i settori produttivi, inclusi l'agricoltura e la pesca. Si spera che da martedì prossimo si parta speditamente per fare una legge indispensabile per la Sicilia". Infatti, sebbene, in precedenza, fossero intervenuti gli onorevoli Antonello Cracolici, Giuseppe Laccoto, Pino Apprendi del Pd e Cateno De Luca del Mpa per sollecitare l'esame, il capogruppo del Pdl Innocenzo Leontini, e per l'Udc, Antonello Antinoro hanno chiesto di rinviarne la trattazione alla seduta del 30 giugno, dopo che sulla materia si sarà pronunziata la conferenza dei capigruppo. Nella stessa seduta, come ha ricordato il vice presidente vicario dell'Ars Santi Formica, che ha presieduto i lavori d'aula, il presidente della Regione Raffaele Lombardo dovrebbe fare il punto sulla situazione politica. Solo dopo, quando sarà fatta chiarezza sul quadro politico, hanno precisato Leontini e Antinoro, sarà possibile riprendere l'esame di un provvedimento tanto importante. L'assessore al Bilancio Cimino, nel protestare anche perché ancora non si porta in aula per l'esame il disegno di legge di riforma della contabilità di bilancio, da tempo esitato dalla commissione, ha chiesto che fosse l'aula a decidere con un voto, ma avendo Leontini e Antinoro sollecitato un pronunciamento della Conferenza dei capigruppo, il presidente ha rinviato i lavori parlamentari a martedì. In precedenza, il vicepresidente della regione Bufardeci aveva risposto ad alcune interrogazioni e interpellanze riguardanti la pubblica amministrazione sulla base delle risposte elaborate dall'assessore alla presidenza Gaetano Armao che non ha potuto essere presente in aula.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/25/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!