Comunicato:
Con Determinazione Sindacale n. 16 del 02/07/09, il Sindaco di Santa Marina Salina , Massimo Lo Schiavo, ha nominato una Commissione Scientifica per le attività di consulenza, studio, ricerca e divulgazione delle attività di pertinenza dell’istituito “Circuito Museale” comunale. Il provvedimento si è reso necessario per coordinare l’intero Circuito Museale istituito con Deliberazione del Consiglio Comunale in data 06/04/09 , comprendente i tre musei (etno-antropologico, archeologico e il museo del vino)oltre alle numerose aree archeologiche presenti sul territorio comunale, come il sito di Mastrognoli a Lingua, e i siti di Punta Lamie e Portella a S.Marina Salina. Da quest’ultimo sito, in particolare, provengono tutti i reperti, perfettamente conservati e restaurati dalla Soprintendenza di Messina, ritrovati all’interno delle capanne circolari che si possono ammirare lungo la scalinata che attraversa tutto il villaggio preistorico di Portella, e che costituiscono la collezione più importante custodita all’interno della sezione archeologica di nuova costituzione a Lingua. La Commissione Scientifica, presieduta dal Prof. Marcello Saija, è composta da altri due membri: la Dott.ssa Maria Clara Martinelli, responsabile delle Attività Archeologiche, e la Prof.ssa Maria Giulia Romagnolo, responsabile delle Attività Etno-Antropologiche. “L’obiettivo di questa Amministrazione è creare un polo museale idoneo a far conoscere al pubblico le numerose testimonianze del passato di Salina” dichiara il Sindaco “ e il modo migliore per farlo è affidare il coordinamento del Circuito Museale di S.Marina Salina a persone che abbiano una comprovata esperienza nel settore e, soprattutto, abbiano a cuore l’Isola e tutto ciò che la riguarda. Tra i compiti fondamentali della Commissione Scientifica, infatti, vi è la promozione e la divulgazione delle numerose ed importanti testimonianze archeologiche ed etno-antropologiche conservate all’interno dei Musei, attraverso un programma pluriennale di sviluppo di tutto l’apparato che riguarda il Circuito Museale, compresa la promozione in Italia e all’estero”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/8/2009
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Rudere sul mare con progetto
Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!