Ridisegnato l'assetto del "Lombardo bis"

Ridisegnato l'assetto del "Lombardo bis" Gazzetta del Sud Mario Cavaleri Palermo- Un governo nuovo di conio quello esitato ieri sera dal presidente Raffaele Lombardo che, al termine di un'ulteriore attenta riflessione, dovendo apportare alcuni aggiustamenti per via della disponibilità manifestata dall'assessore Giuseppe Sorbello a farsi da parte (a seguito della legge firmata da Lombardo proprio ieri mattina e che stabilisce l'incompatibilità col suo incarico di sindaco di Melilli), ha praticamente ridisegnato l'intero assetto. Novità assoluta il rientro in giunta di Lino Leanza che, subentrato in quota Mpa al posto del collega dimissionario, torna alla guida dell'Assessorato che aveva già ricoperto, cioè i Beni culturali. L'urbanista Mario Milone va al Territorio e Ambiente; l'ing. Nino Beninati ai Lavori pubblici; Luigi Gentile, già ad interim assume la titolarità del Lavoro; Roberto Di Mauro lascia la Cooperazione per assumere la guida del Bilancio; Michele Cimino all'Agricoltura, assessorato conteso fino all'ultimo; Titti Bufardeci alla Cooperazione lascia il turismo a Nino Strano anch'egli competente in materia per averlo già guidato. Rispettate per il resto le previsioni: l'imprenditore Marco Venturi all'Industria; il magisrato Caterina Chinnici alla Famiglia; conferma di Massimo Russo, per il buon lavoro svolto alla Sanità. Insomma si è tenuto conto di un equilibrio di forze quanto a peso degli assessorati senza trascurare la competenza. «Sarà una giunta a gestione collegiale - assicura il presidente Raffaele Lombardo - non si procederà a compartimenti stagni e l'aver cercato di privilegiare la competenza con un urbanista al Paesaggio, un ingegnere ai Lavori pubblici, colleghi al Turismo o ai Beni culturali che hanno già acquisito esperienza specifica nel settore, un imprenditore all'Industria e così via, è la migliore credenziale di affidabilità e di operatività immediata». Lombardo, accorto mediatore tra una serie di richieste, ha voluto sottolineare l'apprezzamento per il gesto di Pippo Sorbello che già nella mattinata gli aveva messo a disposizione la sua delega; analogo apprezzamento per Bufardeci il quale ha contribuito a far rientrare le frizioni residue, cambiando assessorato (la Cooperazione per far posto al Turismo al collega Strano) e rinunziando al ruolo di vice. La vicepresidenza, per il momento scoperta, dovrebbe andare nella prima riunione di giunta al messinese Beninati, proprio nell'ottica di quel bilanciamento tra espressioni di diverse forze politiche. L'aver preso ulteriore tempo è stato quindi salutare, visto il risultato finale che presenta una squadra di alto profilo. «Niente gelosie e incomprensioni» auspica adesso Lombardo con l'invito agli assessori di dimostrare il massimo di coesione per ripartire rapidamente. I presupposti ci sono.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands