Michele Merenda
SALINA – La musica dei Genesis, celeberrimo gruppo britannico rock-progressive, approda nel comune di Malfa grazie all’interpretazione pianistica di Paolo Chiarandini. Domani, alle 19.30, si terrà questo concerto storico per l’isola di Salina all’interno dell’Auditorium di Malfa. L’evento, voluto dalle locali associazioni culturali “Didyme 90” e “Salina 2000”, sarà patrocinato dal comune salinese stesso. Chiarandini ha compiuto gli studi peresso il conservatorio “Jacopo Tamadini” di Udine e si è poi perfezionato suonando con vari artisti. Ricordiamo la sua partecipazione come solista alla prima esecuzione assoluta dell’opera “Prometeo” di Luigi Nono con la “Chamber Orchestra of Europe” sotto la direzione di Claudio Abbado, oltre ad essere ospite di numerosi programmi televisivi e radiofonici su RAI 3, Radio 1 e Radio 3. A Malfa eseguirà brani estrapolati da quello che viene definito il periodo d’oro per anotnomasia della band di Peter Gabriel e Phil Collins. Un’originale ed articolato mosaico, curato fin nei più piccoli dettagli, di pezzi estratti da album quali Nursery Crime, Foxtrot, Selling England By the Pound (vertice massimo della band), A Trick of Tail e Wind and Wuthering. Da lì in poi, per critica e fan, sarebbe stata completamente un’altra musica. All’appello manca il mega-concept The Lamb Lies Down on Broadway, ultimo lavoro col front-man Gabriel in formazione, ma si tratta di un’opera in cui i pezzi sono collegati indissolubilmente tra loro. Quindi, probabilmente, la scelta è stata giusta. Non si tratterà di una semplice riduzione pianistica, ma di un autentico ponte sonoro tra rock progressivo e musica classica.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 8/1/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!