Cassonetti rifiuti, l'Ausl guardi in tutta l'isola

Cassonetti rifiuti, l'Ausl guardi in tutta l'isola Lipari- Ancora una lettera aperta di Saverio Merlino al Sindaco, agli assessori al Dirigente/Comandante: Siamo al 5 agosto e ancora i cassoni per la raccolta dei RR.SS.UU. sono al centro del parcheggio di via Franza e continuano ad occupare 6 posti auto mentre (basta farsi un giro) le autovetture nella stessa area sono parcheggiate in zone dove certamente non dovrebbero sostare. Le motivazioni che hanno indotto lo spostamento dei "cassoni" e che l'amico dott. Nico Russo, al quale continuano a rinnovare la stima, mi ha scritto con una cortese nota, inviatami il 3 agosto , così come gli ho comunicato, non mi sembrano giustificazioni valide perchè la soluzione adotatta non risolve assolutamente il problema primario (inconveniente igienico-sanitario), che resta tale e quale, anzi ne crea uno di più (toglie posti auto ed è al centro di un parcheggio pubblico). Il fatto che, come mi scrive il Dirigente Russo a tal proposito, " i cassonetti per la raccolta dei RR.SS.UU. sono stati posizionati, ed anche con una certa fretta, nell’attuale posizione per una nota dell’AUSL n. 5 che evidenziava come l’attuale assetto provocava problemi di ordine igienico – sanitario agli abitanti di un fabbricato prospiciente alla precedente ubicazione", come ho già risposto, crea, fra l'altro, un grave precedente. Infatti vorrei chiedere ai solerti Uffici ASL n. 5 che hanno inviato la nota al Comune: sono solo quei cassoni che provocano "problemi di ordine igienico sanitario agli abitanti di quest'isola"? Si sono guardati in giro? Se vogliamo fermarci e affrontare, per il momento, solo i problemi igienici oggetto della presente questione (cassonetti RR.SS.UU. vicini o prospicienti a fabbricati) mi viene da chiedere: Cosa devono dire i bambini della scuola elementare di Lipari centro che da anni sentono il fetore che fuoriesce dai cassonetti posizionati davanti l'ingresso della scuola in via Avv. Maggiore? E i proprietari dell'abitazione adiacente? Cosa deve dire il proprietario della nuova struttura alberghiera ubicata in Via Isa Conti dinanzi alla Pizzeria di Martino? Cosa devono dire i bagnanti e gli ospiti del campeggio di Canneto/Unci? E quelli vicino al residence Mendolita? E quelli davanti alle abitazioni della Marina Garibaldi di Canneto? E quelli a Calandra? E quelli in via Filippo Mancuso? E quelli in Piazza Mazzini posizionati all'ingresso del Castello (dove accedono, ogni giorno, migliaia di persone) e vicini all'ormai famoso "Muro di Ellenica" , citato nel best seller di Marcello Sorgi "Edda Ciano e il Comunista" (sempre più oggetto di visita da parte dei turisti)? E quelli vicino ai bar di Marina Lunga? E quelli Sottomonastero? E quelli a Marina Corta? Potrei continuare all'infinito. Quindi. essendo tutti i cittadini uguali (almeno spero), per amor di giustizia, con la stessa motivazione di quella di via Franza mi aspetto che l'ASL n. 5 di Lipari invii, al più presto, identica nota al Dirigente Russo per trovare soluzione a tutti quei cassoni della RR.SS.UU. che nell'isola di Lipari creano " problemi di ordine igienico – sanitario agli abitanti di fabbricati prospicienti". Nonostante tutto resto sempre fiducioso. Alla prossima. Saluti Saverio Merlino

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/5/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands