"Perchè Casilli cade dalle nuvole ? "

"Perchè Casilli cade dalle nuvole ? " Riceviamo dall'amministratore delegato dell'Ato Me 5 Mimmo Fonti e pubblichiamo. Nella mia giornaliera sbirciatina ai blog locali, mi imbatto nella strana lettera del sig. Antonio Casilli, ovvero del ben venga salvatore della patria che dir si voglia, largamente anticipatami dall’amministrazione comunale. Mi viene in mente la metafora della spada di Damocle. Ed eccola finalmente. Desidero, umilmente, fare qualche osservazione, se mi è consentito. Premessa, mi pongo una equazione con incognita: la pera cade dall’albero quando è matura per effetto della gravità, per quale effetto Casilli cade dalle nuvole? Ai posteri l’ardua sentenza (A. Manzoni-Il cinque Maggio) L’Ato, come il sig. Casilli sa bene, ha messo a bando tre gare pubbliche per il servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti solidi urbani negli ultimi 4 anni, di cui ben due sono andate deserte ed una è stata aggiudicata. Sa bene le motivazioni della mancata aggiudicazione delle prime due (carenza di risorse economiche, ecc.) e sa anche che la terza è stata aggiudicata con non poche incertezze, in quanto l’aumento di circa 500.000 euro (ricordiamoci che è semplicemente un aggiornamento dei prezzi del 1998) non risultava sufficiente per adeguare il progetto tecnico esecutivo presentato dalla ditta alle desiderate dei comuni, ovvero ai servizi che l’Ato richiedeva. Infatti si è aggiudicata la gara, innanzitutto per ottemperare ad un dispositivo di legge e per scelta dell’assemblea dei soci, consapevole che molti servizi desiderati venivano radicalmente modificati o annullati. Non mi venga a raccontare che Lei, il consigliere più sentito e riverito, nonché il presidente della commissione consiliare ai servizi ambientali, non ne era a conoscenza?? Lei ha comunque partecipato alla fase precedente alla pubblicazione della gara pubblica, diverse riunioni dove sono state vagliate varie possibilità, mi ricordo che lei consigliava la formazione di cooperative di lavoro che usufruendo di agevolazioni fiscali avrebbero potuto abbattere dei costi sul lavoro dei dipendenti, anzi ricordo che mi ha presentato dei suoi referenti messinesi che avrebbero potuto esserci utili, mi ricordo che per il controllo sui conferimenti ci ha proposto delle cooperative di guardie ecologiche volontarie, anche in questa occasione mi ha portato dei suoi referenti, ecc., poi non se ne fece nulla (ahimè), quindi possiamo affermare che lei era sicuramente a conoscenza della problematica!! Quindi perché cade dalle nuvole?? Il servizio complessivamente nel corso di quest’anno a parere nostro (mio e dei consiglieri di amministrazione) può essere considerato sufficiente, posso comunque tranquillamente affermare che non è in linea con le esigenze di un paese turistico. Certamente, il mese di agosto non può essere preso in considerazione per fare una valutazione serena, infatti la moltitudine di gente che arriva per la gita giornaliera, unita al mare magnum degli incivili non può essere fronteggiato con facilità da qualsiasi ditta, malgrado la flessibilità degli orari di lavoro e il raddoppio del personale (come dire giocare una partita di calcio 11 contro 11.000). L’Ato Me 5 che gestisce i 4 comuni Eoliani ha chiuso gli ultimi tre bilanci in utile, ha pagato regolarmente le ditte esecutrici dei servizi e non ha alcun debito, ne in conto capitale, ne in conto esercizio. Ribadisco nessun debito, la sua esposizione giuridica non è corretta, ma è comprensibile in quanto penso che non sia il suo mestiere. Dal 01 gennaio di quest’anno sta facendo la raccolta differenziata porta a porta per tutti gli esercizi commerciali (con qualche affanno ma abbastanza funzionante) ed ha dislocato in tutto il territorio circa 400 cassonetti di prossimità per la raccolta differenziata delle utenze domestiche, inoltre ha distribuito 900 compostiere ai cittadini che hanno uno spazio utile per poterle utilizzare. Riguardo il servizio ispettivo che il sig. Casilli vuole esercitare, che ben venga, forse potrebbe essere l’occasione buona per avere degli alleati. Non sfugga però che la società Eolie per l’Ambiente s.r.l. ha una propria struttura, non è una municipalizzata e quindi nulla è dovuto al sig. Casilli, ma l’assemblea dei soci, composta dai 4 comuni eoliani può deliberare, nei modi previsti dalla legge, quanto necessario per l’azione ispettiva. “nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar” A. Manzoni. Mimmo Fonti

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/8/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands