Appello agli abitanti delle Eolie

Riceviamo da Erminia Borzì e pubblichiamo: Grazie per aver pubblicato la mia lettera. Sono perfettamente consapevole che a Lipari, come in tutto il Sud, non cambierà mai nulla, grazie ad una aministrazione predatoria della Res Publica. Le torno a scrivere per informarvi che la lettera da me inviatavi ha suscitato non pochi vespai.....Il politico di Lipari da me citato (esclusivamente in questi termini, senza nominarlo, non per rispetto della sua persona bensì del mio fidanzato e non pseudo, come ha detto lui!), punto nell' "orgoglio", dopo avermi offeso, ha minacciato di schiacciarmi la testa!.....heia heia ala là!!! E' cosa nota che, dopo i fatti di Roma, i fascisti (più del 40% al governo) abbiano preso piede nel nostro paese. Io non mi faccio intimorire, anzi, colgo l'occasione per dire al vostro esimio concittadino che può trovarmi a Ravenna o a Bologna!! Vorrei, inoltre, rispondere ad uno dei "soci" del politico, dicendo che nelle associazioni culturali (anche se, in questo caso, non è possibile parlare di cultura!) il materiale, qualora ci fosse, deve essere messo a disposizione di studiosi e studenti. Il materiale deve essere a consultazione interna e sulla pubblicazione o tesina deve essere riportata la bibliografia e la provenienza delle opere consultate. L'interessato deve esibire un valido documento ed informare il personale dello scopo di studio. Le fotocopie (non più del 15%) e il materiale fotografico devono essere autorizzati tramite un documento firmato dal presidente dell'associazione o dal direttore della biblioteca o dell'archivio di Stato. D. L. 22 Gennaio 2004, n. 42, Urbani. Capo III, da Art. 122 a Art. > 127, commento di G. Manfredi. Vorrei, inoltre, fare un appello agli abitanti delle isole. VI PREGO NON DIMENTICATE LE VOSTRE ORIGINI, MA, SOPRATTUTTO, NON DIMENTICATE CHI SIETE. IL POPOLO SICILIANO HA UN ENORME CULTURA; NON PERMETTETE A NESSUNO DI DIRVI COME DOVETE PENSARE, COME DOVETE EDUCARE I VOSTRI FIGLI!! DIFENDETE QUELLO CHE E' VOSTRO. LOTTATE PERCHE' LA CULTURA RITORNI FIORENTE SULLE VOSTRE ISOLE. VI PREGO DI AIUTARMI A FAR RIAPRIRE IL MUSEO DI LIPARI, ONORE E VANTO DELLA VOSTRA ISOLA. VI PREGO DI AVERE CURA DELLE THOLOS, ORMAI DIVENTATE BIVACCO DI SBANDATI. VI PREGO DI PORTARE I VOSTRI FIGLI A CONOSCERE LA LORO STORIA. DOBBIAMO ESSERE TUTTI UNITI, PESCATORI, AGRICOLTORI, UOMINI DI CULTURA. NON PERMETTIAMO CHE CIO' CHE SPETTA DI DIRITTO AL CITTADINO SIA IN MANO AD UNA BIECA OLIGARCHIA. Grazie per l'attenzione. Dott.ssa Erminia Borzì

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 9/9/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands