Dal 27 settembre al 7 ottobre il maestro Uto Ughi terrà undici concerti gratuiti nelle chiese e nei teatri di Roma e provincia. Giunta alla sua undicesima edizione e presentata in Campidoglio dal grande violinista e dal sindaco Alemanno, la rassegna "Uto Ughi per Roma" è ormai un appuntamento tradizionale, creato in particolare per i giovani. Valorizzare i talenti agli esordi, sia stranieri che italiani, diffondere la cultura musicale ed educare al gusto della musica classica: questi sono gli obiettivi della manifestazione che Ughi ha ideato e che manda avanti con grande passione da anni.
Il festival offre un ricco programma: concerti per violino e orchestra (Vivaldi, Bach, Mozart…), le romanze per violino di Beethoven e le partiture per violino solo di Bach, ma anche recital pianistici e di chitarra, duetti piano-violoncello, grandi pagine sinfoniche come la "Jupiter" di Mozart e la "Renana" di Schumann, con l'Orchestra Giovanile Uto Ughi per Roma, creata dal maestro proprio per il "suo" festival nella caput mundi.
Il 26 settembre ci sarà una serata speciale, che alla musica abbina l'impegno umanitario: l'appuntamento è nella basilica di Santa Sabina all'Aventino per sostenere Antea, associazione che allevia le sofferenze dei malati terminali. E il 5 ottobre, all'Auditorium Conciliazione, è programmato un omaggio alla cultura musicale d'Abruzzo: suona l'Orchestra Sinfonica Abruzzese che esegue brani di Beethoven, Rossini, Cimarosa e Verdi.
Per saperne di più www.utoughiperroma.com.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 9/18/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!